Lavoro: Tirocini formativi in Azienda a Cannara (PG)
Entra nella fase operativa il progetto per lo svolgimento di tirocini formativi nelle aziende del Comune di Cannara. A seguito di un protocollo d'intesa siglato tra la Provincia di Perugia e l'amministrazione comunale finalizzato a mettere in campo interventi di politiche attive del lavoro, è partita nei giorni scorsi la prima fase del progetto che consiste nella costruzione di un elenco di imprese che ospiteranno i tirocini.
L'occasione per mettere nero su bianco la procedura per disciplinare dal punto di vista tecnico le varie operazioni - riferisce una nota della Provinvia - è stata un incontro svoltosi nella sede del Comune di Cannara tra il vicepresidente della Provincia, Aviano Rossi, il sindaco Giovanna Petrini e l'assessore comunale allo sviluppo economico Mauro Rovinati. «In questa difficile situazione economica, come istituzione non potevamo continuare a gestire la materia lavoro - ha commentato il vice presidente Rossi - facendo esclusivamente incontrare la domanda con l'offerta. Nel mettere in campo nuove opportunità, il tirocinio da svolgere presso le imprese, rappresenta sicuramente un'occasione per i tirocinanti, che avranno la possibilità di inserirsi mondo del lavoro e per le imprese, che potranno impiegare persone nella propria attività senza doverle assumere fino a quando non sono produttive». Rossi, che ha lavorato insieme all'assessore Donatella Porzi per la realizzazione del progetto, ha definito l'iniziativa «un'esperienza pilota unica nel territorio provinciale». Il sindaco Petrini ha manifestato la volontà di investire ulteriori risorse a sostegno del progetto, qualora si dimostri efficace. Rispetto alle varie azioni che saranno attivate, la prima scadenza è prevista per il 27 ottobre, data entro cui le aziende dovranno fornire la loro disponibilità ad accogliere i tirocinanti inviando la scheda di adesione a mezzo fax al numero 0742/731824; saranno accolte le prime cinque disponibilità in ordine di arrivo. Entro il 19 ottobre saranno raccolte le candidature dei tirocinanti con preselezione da parte dei Servizi per liImpiego della Provincia di Perugia e selezione finale da parte dell'azienda, seguita dal tirocinio e successiva attività formativa e di orientamento per i tirocinanti a cura dell'ente, direzione territoriale del ministero del Lavoro, Inail e Inps.