Gli aspetti gestionali che devi conoscere prima di aprire un'attività
Investi solo in progetti franchising di cui hai ben capito gli aspetti gestionali.
Se hai deciso di affiliarti ad un progetto franchising è sicuro che tu debba fare un investimento.
E’ fondamentale quindi comprendere quale sia la propria capacità di investimento ed iniziare un’attività di analisi nell’ambito del posizionamento selezionato in base al capitale detenuto.
Se investirai in qualsiasi progetto franchising sicuramente lo farai con capitali risparmiati o finanziati ecco perché è fondamentale e necessario comprendere gli aspetti gestionali del progetto a cui hai deciso di aderire.
E’ necessario che i franchisor sin dall’inizio forniscano informazioni chiare e trasparenti circa la formula da loro sviluppata.
Se si tratta di progetti franchising nell’ambito del retail che prevedono la vendita di prodotti è fondamentale comprendere se la formula è in conto a acquisto o in conto vendita.
Se è in conto acquisto saper con certezza qual è la ricarica media ed il margine medio, inoltre comprendere l’incidenza dei saldi sul fatturato annuo e cosa succede sia al margine medio sia alla ricarica media in questi periodi.
Infatti molti franchisor indicano le loro ricariche ma omettono di far osservare al potenziale affiliato che queste scendono per un periodo più o meno ampio durante l’anno.
Se si tratta di retail con vendita di prodotti in conto acquisto è fondamentale comprendere come funziona nel dettaglio la procedura di reso e come vengono effettuati i cambi durante la stagione.
Conoscere anche in questo caso come gestire i saldi e i cambi stagione.
Nell’ambito del franchising dei servizi bisogna comprendere la gestione in modo ancora più diretto.
Bisogna comprendere se il franchisor supporta gli affiliati alla ricerca di clienti con campagne di marketing o pubblicitarie oppure questa attività deve essere svolta esclusivamente dal franchisee.
Il franchisor deve indicare qual è il costo medio per raggiungere un contatto e quanti di questi contatti si trasformano in contratti.
Il potenziale affiliato deve conoscere nel dettaglio come vengono gestiti i data base dei potenziali clienti e dei clienti acquisiti.
Nell’ambito del franchising dei servizi le informazioni hanno un’importanza strategica nell’ambito della gestione.
Bisogna conoscere quali sono le modalità operative per l’erogazione dei servizi e se queste modalità vengono gestite attraverso una piattaforma web o un software gestionale oppure semplicemente attraverso un manuale di procedure definite nel manuale operativo.
Per tutti i progetti poi è fondamentale comprendere quale sia il miglior regime fiscale per lo svolgimento dell’attività e che incidenza ha sul fatturato.
Bisogna comprendere se c’è bisogno di personale o meno, verificare il costo della mano d’opera e il peso contributivo eventualmente previsto per l’attività svolta.
> Clicca per leggere gli altri articoli della rubrica Mettersi in Proprio o guarda le proposte franchising del momento
Guarda le opportunità in franchising del momento:
In omaggio i primi 2 capitoli del libro Mettersi in proprio | |