La capacità tecnica di investimento per aprire un franchising
Non c’è affiliazione in franchising senza investimento! Se sei qui in questo momento probabilmente stai valutando di intraprendere una attività in proprio in franchising e per questo che al termine dell’articolo ti abbiamo inserito il link gratuito con i primi 2 capitoli del Libro “Mettersi in proprio con il franchising” best seller su Amazon se scrivi franchising lo troverai nelle prime posizioni potrai richiedere o la copia cartacea o l’ebook. All’interno del libro parliamo della capacità tecnica di investimento che trattiamo nell’articolo di oggi.
Non c’è affiliazione in franchising senza investimento! Uno degli elementi essenziali che deve definire il contratto di affiliazione è l’entità dell’investimento che il potenziale affiliato deve detenere per affiliarsi al progetto proposto.
Quindi ogni potenziale affiliato prima di intraprendere qualsiasi percorso di selezione nell’ambito del settore franchising deve sincerarsi di detenere la giusta capacità e soprattutto definire nel dettaglio le voci di spesa a cui far fronte per affiliarsi al progetto selezionato.
Quest’attività non è semplice perché la tendenza della maggior parte dei franchisor è quella di definire l’investimento rispetto alle cose che offrono o che forniscono, senza entrare nel merito di ulteriori investimenti a cui l’affiliato deve sottoporsi.
Facciamo un esempio pratico, se un potenziale affiliato decide di affiliarsi a un qualsiasi progetto franchising nell’ambito del sistema retail cioè con l’apertura di un negozio o di un punto vendita è molto probabile che nella definizione dell’investimento da parte del franchisor non troverà costi relativi al deposito cauzionale, ristrutturazione dei locali ed eventuali attività relativi agli impianti elettrici e di climatizzazione.
Il franchisor da parte sua non può definire a monte i costi che non dipendono da elementi oggettivi dato che nel proporre l’investimento al proprio progetto non conosce la realtà dei locali, i costi di fitto e tante altre voci di spesa.
Sincerarsi in dettaglio dell’entità reale dell’investimento e della capacità di investimento è un attività che va fatta in collaborazione tra potenziale affiliato e franchisor durante la fase di studio relativa alla pre-fattibilità di un’apertura.
La determinazione reale di un investimento relativo ad un progetto di affiliazione è un lavoro altamente specialistico ecco perché consigliamo di farsi affiancare da un professionista specializzato nel settore franchising, oppure da un commercialista di fiducia.
Molte voci di costo come quelli relativi al pagamento di oneri tassi e contributi vengono troppe volte tralasciati e quando poi si presenta l’effettiva necessità di pagamento se non preventivamente programmata rischia di compromettere il buon andamento dell’attività.
Se è vero che per affiliarsi bisogna fare un investimento non per tutti i potenziali affiliati è semplice definire la reale capacità di investimento.
Nella maggior parte dei casi si tralasciano costi relativi alla fase iniziale dell’attività in affiliazione.
Fare l’investimento non vuol dire conoscere effettivamente l’attività che si sta svolgendo.
Ogni nuova attività ha bisogno di una fase di start up, tale fase può essere più o meno lunga in base alla complessità e alle attitudini personali e più o meno costosa in base ai costi fissi di struttura.
Un altro elemento importante nella valutazione della propria capacità di investimento è quella di differenziare in modo molto dettagliato i costi fissi dai costi variabili, l’etimo della parola spiega già il significato ma ci sono costi che per alcune attività sono considerati fissi e per altri variabili.
In un progetto retail i consumi elettrici per quanto definiti costi variabili in realtà sono da considerare fissi, non si può pensare di accendere le luci quando entra il cliente.
Speriamo con questo articolo di avervi dato molti spunti per migliorare la vostra capacità di analisi rispetto alla determinazione della reale capacità di investimento e ribadiamo ancora una volta in conclusione di evitare l’apertura di nuove attività in franchising indebitandosi senza avere le opportune coperture.
L’investimento rispetto ad un progetto di affiliazione deve essere fatto attraverso risparmi o soldi già finanziati.
Con i nostri migliori saluti ed al piacere di poterti incontrare di persona.
> Scopri tutti gli articoli della Rubrica Come diventare un Franchisee
> Comincia la ricerca del tuo franchising
In omaggio i primi 2 capitoli del libro Mettersi in proprio | |