5 consigli per trovare un secondo lavoro
Trovare un secondo lavoro può essere un modo per tenersi maggiormente impegnati, oppure per guadagnare di più al fine di togliersi qualche sfizio, per pagare le bollette più agevolmente, o per uscire qualche volta in più a cena fuori. Qualunque sia il motivo per il quale sei alla ricerca di un secondo lavoro, in questa guida vogliamo suggerirti 5 strategie utili per trovarlo e ottenere una nuova entrata mensile.
Scegli un lavoro che si concili con il primo
Il secondo lavoro non può essere pressante e stressante come il primo. Non solo è necessario che coincidano gli orari, e che rispetto al primo impiego, il proprio secondo lavoro sia flessibile. Scegliere dei lavori da svolgere solo nel weekend, in orario serale (se si lavora di giorno), oppure nel tempo libero, potrebbe essere la soluzione ideale per chi ha già un impiego fisso.
Prova con attività da freelance o saltuarie
Impegnarsi in un secondo lavoro come dipendente, specie se si ha già un contratto a tempo pieno non solo è difficile, ma anche illegale. Infatti, se si lavora già 40 ore settimanali non si ha la possibilità di essere assunti da un’altra parte. Diverso è invece se riesci a trovare il mondo di conciliare due lavori part-time, in questo caso dovrai svolgere sempre un massimo di 40 ore complessive, riuscire a trovare due lavori che non abbiano orari che interferiscono, gestire due datori di lavoro ecc…Un’impresa non semplice. Fare un secondo lavoro come freelance oppure saltuaria come ad esempio il dog sitter o il baby-sitter, potrebbe essere una buona idea per evitare problematiche tra il primo e il secondo lavoro.
Segui le tue passioni
Se hai già un primo lavoro pressante o stressante, per il secondo impiego sarebbe meglio pensare ad un’attività che rappresenti una tua passione o comunque da svolgere con il sorriso, altrimenti lo stress eccessivo potrebbe avere delle ripercussioni sulla tua salute. Ad esempio, potresti lavorare di giorno in un ufficio, ma fare come secondo lavoro il personal trainer in palestra se hai una passione per il fitness. Oppure potresti scegliere di fare un secondo lavoro come barista serale se ti piace servire cocktail, vendere prodotti che crei con le tue mani (ex: bomboniere, cose per la casa ecc…) oppure lavorare come web design se hai una passione per la grafica, ecc…Insomma sfrutta le tue passioni per crearti un secondo impiego piacevole.
Mi serve una Partita IVA?
Se scegli di fare un secondo lavoro saltuario che non sia nell’ambito commerciale (ossia rivendita di prodotti), ma in campo artigianale o come freelance online, non hai bisogno della Partita IVA fino a un massimo di 5 mila euro. Naturalmente, dovrai palesare lo stesso i tuoi guadagni e pagare le tasse in più al momento della dichiarazione dei redditi. Se invece aprissi un negozio online, o decidessi di vendere prodotti di altre aziende in dropshipping, ecc…allora l’apertura della Partita IVA sarebbe obbligatoria sin dall’inizio della tua attività. In ogni caso, il consiglio è di chiedere aiuto a un commercialista onde evitare problemi con i guadagni provenienti dal secondo lavoro.
> Guida per capire quando aprire una Partita Iva
Meglio un lavoro online o fisico?
Questa è una decisione personale che dipende anche dal tipo di secondo lavoro che si vuole svolgere. Sicuramente prendere in considerazione un impiego online può essere la decisione migliore specie se si desidera avere flessibilità e non dover stare fuori casa tutto il giorno. Se però hai una passione per cose più fisiche o che ti portino a contatto con la gente, allora vedrai che ci sono tantissime opportunità anche per un secondo lavoro in presenza.
Ora che abbiamo visto i 5 consigli per cercare un secondo impiego online o di persona, vogliamo darti alcuni suggerimenti sui lavori che puoi fare.
5 idee per un secondo lavoro da casa, online o fisico
Esistono diverse opportunità per guadagnare una seconda entrata ed aumentare così il proprio reddito mensile. Tra le principali possibilità troviamo:
Secondo lavoro da casa online come freelance
Oggi sono sempre più coloro che danno espressione alle loro passioni scegliendo di fare il freelance come secondo lavoro da casa. In questo caso, è possibile operare in base alle proprie capacità e guadagnare attraverso esse. Ad esempio, puoi trovare lavoro come: scrittore per il web, web designer, programmatore, data entry, segretario online, servizio clienti sui social network. I lavori online sono davvero molti, basta cercare tra le bacheche d’annunci, e siti di servizi come Fivver o Freelancer, o sui gruppi di social network per trovare le possibilità offerte dal settore.
> Franchising Online: cos'è e idee per lavorare da casa
Arrotonda lo stipendio con i sondaggi e le ricerche di mercato online
Se vuoi solo arrotondare lo stipendio online, con un’attività che non richieda eccessivo impegno, allora puoi scegliere di provare a guadagnare qualcosa con i sondaggi online. In questo caso, dovrai semplicemente: iscriverti a una piattaforma di sondaggi, inserire i tuoi dati, rispondere ai questionari via mail. Una volta fatto ciò, guadagnerai da 1 a 10 euro a sondaggio.
Franchising o dropshipping online
Un’attività che si può conciliare bene con il primo lavoro è l’apertura di un negozio o store online in franchising o dropshipping. In entrambi i casi, aperto il sito e accordatoti con l’azienda, non dovrai far altro che pubblicizzarlo, verificare le spedizioni effettuate (fatte di solito direttamente dall’azienda madre e non da te personalmente), controllare i guadagni, aggiornare i prodotti in catalogo. Certo questa è un’attività un po’ più impegnativa sia per l’apertura sia per gli obblighi fiscali, ma potrebbe essere anche un secondo lavoro più redditizio.
> Guida al franchising in dropshipping
Secondo lavoro fisico
Se non fa per te il mondo di Internet non preoccuparti, esistono diverse possibilità per fare un secondo lavoro in presenza. Potresti diventare un personal trainer, fare il personal chef o shopper, il dog sitter, il baby sitter, il barista o il cameriere, insegnante privato, tuttofare, uomo/donna delle pulizie. Insomma, le opportunità non mancano!
Lavoro artigianale
Infine, se sei una persona che ama le attività manuali o che ama l’artigianato puoi scegliere di fare come secondo lavoro l’artigiano. Potresti realizzare bomboniere con la ceramica o con il gesso, lavorare il legno, lavorare il ferro e realizzare oggetti da vendere ai mercati alimentari.
> Idee per Aprire un Franchising
> Franchising come secondo lavoro: i settori e i guadagni
Guarda i migliori marchi del settore: