Come aprire un negozio di abbigliamento neonati in franchising
Vuoi aprire un Franchising abbigliamento neonati e vorresti saperne di più? Hai intuito che questo potrebbe essere il settore di riferimento per la tua prossima attività e stai guadando proprio al franchising per partire con il piede giusto?
La guida di oggi è stata preparata proprio per te. Analizzeremo insieme infatti tutti i dettagli che riguardano questa specifica attività, quali sono i vantaggi e gli svantaggi rispetto ad un'apertura in proprio e anche rispetto ad altre categorie di negozi di abbigliamento.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere.
Abbigliamento per neonati, non è più un trend, ma una certezza commerciale
L'abbigliamento per neonati, o meglio, le attività di vendita di questo tipo di abbigliamento, non sono più un trend di frontiera. Gli acquisti di capi destinati ai più piccoli sono in costante crescita ormai ad anni e offrono, agli imprenditori più oculati, delle ottime opportunità di business.
I negozi di abbigliamento per neonati sono ancora relativamente poco diffusi, nonostante questo sia di gran lunga il settore che tira di più al momento, almeno per quanto riguarda il comparto tessile.
Ricordati inoltre che un'attività del genere ti permette di vendere non solo abiti e abitini, ma anche accessori e giocattoli, categorie merceologiche dove in genere i margini sono ancora più alti. Con un'attività di questo tipo potrai dunque coprire tutte o quasi le esigenze di una coppia che ha appena ha avuto un figlio, oppure di chi vuole portare il classico pensierino a casa di una donna che ha appena partorito.
Le possibilità di business sono infinite o quasi e con il supporto di un buon brand in franchising, potrai davvero cominciare a macinare utili da subito, rientrando dell'investimento iniziale in pochi mesi.
Quanto costa aprire un'attività che vende abbigliamento per neonati?
Dipende ovviamente dalla tipologia di attività: metratura, affiliazione in franchising o apertura in proprio, tipologia di allestimento, sono tutti fattori che dobbiamo tenere in debita considerazione durante la fase di progettazione e di stima dei costi.
Quello che possiamo dire in questo frangente, pur non sapendo che tipo di attività hai in mente, è che tipicamente con l'apertura in franchising - per questo tipo di business - puoi risparmiare facilmente fino al 50%, mettendoti alle spalle inoltre altri problemi, dei quali avremo modo di parlare in modo più approfondito più avanti nel corso della nostra guida.
Ricordati che il grosso del business non saranno gli abiti
Ricordati inoltre che, come ti abbiamo anticipato durante l'analisi preliminare, il grosso del tuo giro d'affari non sarà in funzione dei capi di abbigliamento: giocattoli, accessori e altri tipi di materiale possono facilmente diventare la parte principale e preponderante del tuo business. Rifiutati di aprire un negozio che si occupi soltanto dell'abbigliamento - finiresti per perdere un giro d'affari importante, soprattutto se sei l'unico della zona dove andrai ad aprire.
Conviene aprire in franchising? Oppure è meglio fare per conto proprio?
Il dilemma di cui sopra è la norma per il grosso degli imprenditori, spiriti tradizionalmente liberi e che vorrebbero vedere la loro idea prendere forma, sostanza e diventare una macchina da profitti.
Per quanto possa sembrare assolutamente allettante aprire per conto proprio, quando si sta pensando ad un'attività che vende abbigliamento per neonati si deve necessariamente tenere conto di diverse problematiche collegate ad un'apertura senza franchising:
- Costi: sono molto più alti quando si sceglie di andare sul mercato senza franchising. Dovrai infatti occuparti di pubblicità, magazzino (nessuno ti fa conto vendita, se non ti conosci già sul mercato), acquisto degli arredi e delle forniture;
- Formazione: per quanto tu possa essere bravo a gestire un negozio, difficilmente potrai da subito trovare la quadra giusta e far procedere il tuo negozio nel modo migliore. La formazione costa e soprattutto, al di fuori dei franchising più famosi, è difficile da trovare - anche se fossimo disposti a pagare;
- Assortimento: i grandi franchising hanno staff di esperti che si preoccupano di individuare quei capi che saranno più alla moda o che comunque incontreranno con maggiore facilità il gusto del pubblico. Senza franchising dovrai essere tu ad occuparti di queste vicende, con successi sicuramente alterni;
- Resi: la gestione dei resi per un negozio di abbigliamento in proprio è cervellotica e costosa. Molte volte si rimane con tanta merce sul groppone e dovremo praticare dei fortissimi sconti per liberarcene.
Sono problematiche importanti, di cui dovremmo tenere conto tutti prima di pensare ad un'apertura di un negozio di abbigliamento per neonati in franchising.
Con il franchising diventa tutto più semplice, più facile da gestire, più indirizzato verso il profitto - con la possibilità di lavorare duro verso un obiettivo comune tra noi e gli altri affiliati al franchising.
Sul nostro sito potrai trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere il franchising che fa al caso tuo.
Non sei sicuro della tua scelta? Puoi sempre consultare il nostro approfondimento sui franchising abbigliamento, per confrontare questa tua scelta con le altre che hai a disposizione.