Come aprire un ristorante a tema in franchising?
Vuoi aprire un ristorante a tema in franchising? Ti stuzzica l'idea di avere un ristorante diverso dagli altri, che immerga immediatamente i clienti in un ambiente nuovo, magari di fantasia e comunque di grande impatto?
Quella del locale a tema è un'idea di successo mutuata dagli Stati Uniti, dove ormai è realtà da diversi decenni. Vediamo insieme cosa hanno da offrire questo tipo di attività, quali sono i costi, quali sono i vantaggi e gli eventuali svantaggi.
Che vuol dire ristorazione a tema?
Quando parliamo di ristorazione a tema ci riferiamo ad una tipologia di locale che offre menù, ambientazioni e stile che richiamano appunto un tema, che si tratti del Far West, franchising stile America degli anni '50 e '60, del mare o di qualunque altro tipo di ambientazione, reale o di fantasia.
L'idea è quella di offrire una sorta di cena-intrattenimento, anche dove l'animazione in senso stretto è completamente assente, dove il cliente decide di recarsi proprio per le particolarità offerte da questo tipo di soluzione ibrida.
Siamo davanti ad un'offerta relativamente nuova, che ha comunque già preso piede in alcune realtà geografiche italiane e che potrebbe davvero essere la migliore delle soluzioni per la tua prossima attività commerciale.
L'arredo è di fondamentale importanza
Quando parliamo di ristoranti a tema l'arredo è di fondamentale importanza, in quanto il colpo d'occhio prima e i dettagli poi devono fare di tutto per trasportare il cliente nella tipologia di tema che si è scelta per la nostra attività.
Questo è forse l'aspetto più difficile da gestire: non bastano infatti arredi generici - c'è bisogno di una certa capacità di progettazione, nonché della possibilità di acquistare e/o realizzare quello che si aveva in mente.
Per questa specifica difficoltà il franchising ci viene in aiuto: le soluzioni ristorante a tema ci propongono infatti sistemi chiavi in mano, dove dell'arredo e della progettazione si occuperà appunto il marchio al quale avremo deciso di affiliarci.
Importantissimo anche il menù
Il ristorante a tema, in franchising o meno, non si esaurisce nella realizzazione di arredi e di ambientazioni in linea. C'è bisogno anche di un menù che sia centro nevralgico intorno al quale far girare l'esperienza del nostro ristorante.
Questo ci pone davanti a due problematiche fondamentali, che a nostro modesto avviso è molto difficile se non impossibile andare a superare per conto proprio:
- Ricette: c'è bisogno di ricette che richiamino molto da vicino il tema scelto. Spesso si tratta di ambientazioni di fantasia e dunque c'è bisogno di altrettanta fantasia per andare a creare le nostre ricette;
- Materie prime e dunque fornitori: per realizzare le ricette in questione, ci sarà bisogno di materie prime specifiche e dunque di fornitori che sono in grado di fornircele.
Entrambi questi problemi possono essere risolti rivolgendosi ad un franchising di qualità, in grado di fornire all'interno del pacchetto anche menù, ricette e catene di fornitori adeguate.
Quanto costa aprire un franchising ristorante a tema?
Dipende dalla soluzione che andremo a scegliere. I costi di arredo sono in genere piuttosto alti e sono altrettanto alti i costi collegati per attrezzature e elettrodomestici da cucina.
Non è sicuramente un investimento alla portata di tutti, pur se con il franchising puoi, a parità di metratura, menù e arredi, risparmiare dal 20% al 40% rispetto ai costi che dovresti sostenere per un'apertura indipendente.
Ricordati anche che scegliendo un buon franchising potrai risparmiare somme enormi per quanto riguarda la promozione della tua attività. Sono costi altrettanto importanti, che dovrai necessariamente sostenere per raggiungere il successo con la tua attività.
Perché proprio un ristorante a tema?
Perché si tratta di una scelta nuova, di una proposta in grado di smuovere il settore della ristorazione della tua città, rinnovarlo e soprattutto per offrire alla clientela una soluzione innovativa per le loro cene e per i loro pranzi fuori casa.
Senza dimenticare la popolarità di alcuni dei marchi del settore raggiunta su tutto il territorio nazionale. Una popolarità della quale puoi sicuramente giovarti e che può essere la base sulla quale costruire la tua prossima attività di successo.
Non solo ristoranti completi, ma anche soluzioni più ridotte
Se vuoi aprire un'attività più modesta sotto il profilo degli investimenti, o semplicemente più rapida per servire i tuoi clienti, ricordati che puoi aprire anche fast food a tema, o ancora bar, pasticcerie e yogurterie. Perché il tema può essere declinato in innumerevoli modi e perché non c'è davvero limite alla fantasia quando si ha in mente di offrire qualcosa di davvero nuovo sul mercato.
Novità, creatività, possibilità di fare business con ottimi ritorni: è questa la formula che ristoranti e bar a tema propongono sia agli imprenditori, sia alla clientela. Consulta le nostre offerte in franchising per saperne di più!
Guarda le proposte nel settore ristorazione: