Come aprire un ristorante di carne in franchising
Vegano e vegetariano spopolano, ma sono ancora moltissimi a volersi godere un buon piatto a base di carne. È per questo che in molti dei nostri lettori si sono già interessati delle opportunità in franchising ristorante di carne, soluzioni chiavi in mano per aprire un'attività che fa proprio di questo ingrediente il re della tavola.
Hai moltissime opportunità a disposizione e nella guida di oggi ci interesseremo proprio dei vantaggi, degli svantaggi, dei costi e dei possibili ritorni che questo tipo di di attività può garantirti.
Non è sicuramente l'unica opportunità che hai per aprire un ristorante in franchising, ma ti consigliamo comunque di continuare a leggere questa guida fino in fondo, per scoprire le particolarità di questo settore, gli eventuali vantaggi e svantaggi, nonché gli altri aspetti che sarebbe bene conoscere prima di optare per questa o quella tipologia di attività.
Tanti vegani, ma in moltissimi continuano ad amare la carne
Secondo le più recenti indagini ISTAT, i vegani in Italia sfiorano i 2 milioni, un numero importante, che segnala la nascita del fronte del cibo senza ricorso ai prodotti di origine animale anche nel nostro Paese.
Bisogna però capovolgere questo risultato per rendersi conto che sono 58 milioni circa gli italiani che continuano a consumare carne, ad amarla e a renderla parte integrante della loro dieta.
Per intenderci, il numero di amanti della carne continua ad essere così elevato che, pur se dovesse crescere il veganesimo ai ritmi attuali, ci sarà sempre una potenziale clientela numericamente rilevante per il nostro business.
Che tipo di carne?
Parlare di un ristorante di carne è forse troppo generico. Ci sono decine di modalità per declinare questo ingrediente fondamentale e sono moltissime le tipologie di ristorante in franchising che offrono questa o quella formula.
Si può sicuramente scegliere una soluzione il più possibile italiana, che non proponga gusti o preparazioni nuove sul mercato, basandosi su quel tradizionalismo che è la cifra fondamentale del rapporto degli italiani con il cibo.
Non è però necessariamente questa l'unica possibilità che hai a disposizione. Ci sono moltissime cucine etniche ed esotiche che fanno appunto della carne la loro portata principale.
Bracerie e griglierie
Sono una delle tipologie più in voga degli ultimi anni. Parliamo di locali dove il grosso delle portate è appunto a base di carne alla griglia o alla brace, dove il grosso del lavoro avviene in fase di selezione della carne.
In questa tipologia di attività ad essere fondamentali sono due fattori:
- Qualità della materia prima: una carne scadente non potrà diventare buona, per quanto bravi possiamo essere a cucinarla. Diventa dunque importantissimo scegliere un franchising braceria o griglieria che ti offra una catena di fornitori di primissima scelta;
- Qualità dei processi di cottura: quando ci si affilia ad un franchising, si entra in possesso anche del know how per realizzare i piatti. Per quanto facile possa sembrare la grigliata, avere attrezzature e processi professionali nel nostro ristorante vuol dire differenziarsi, immediatamente, dai concorrenti improvvisati;
I costi per aprire una braceria in franchising
I costi per l'apertura di una braceria in franchising sono mediamente più bassi di quelli legati all'apertura di un ristorante classico, in franchising o meno. A seconda del budget che hai a disposizione potrai trovare una soluzione ideale per avere una formula in franchising per l'apertura chiavi in mano, senza alcun tipo di preoccupazione se non quella di cominciare a lavorare duro per il successo della tua attività.
Ci sono proposte anche per budget decisamente ridotti - se i ristoranti in franchising si sono dimostrati troppo cari per te, una braceria potrebbe essere la soluzione giusta per la tua prossima apertura.
Ristorante di carne: perché il franchising è la migliore soluzione
Anche per il ristorante di carne, il franchising è la migliore soluzione che hai a disposizione. Questo perché il franchising appunto ti garantisce:
- La possibilità di affiliarti ad un marchio già conosciuto e popolare. Questo ti toglierà la preoccupazione di promuovere il tuo locale e di renderlo noto. Il lavoro svolto fino ad oggi dal brand sarà tutto a tuo vantaggio;
- Fornitori: organizzare una catena di fornitori adeguata per un prodotto delicato come la carne è decisamente difficile, soprattutto se non sei già del settore. Anche questo problema è risolto dalla scelta di un buona affiliazione in franchising;
- Arredi e progettazione: ogni ristorante deve, almeno in parte, le sue fortune all'ambiente che riesce a creare. Con un buon franchising avrai in mano una formula già studiata anche per quanto riguarda l'arredo, che potrai inoltre acquistare a prezzi di convenienza;
Sono vantaggi importanti, che ti permettono di arrivare sul mercato con vantaggi importanti sulla concorrenza.
Se non pensi che un ristorante di carne sia la soluzione adatta a te, su lavoroefranchising.com troverai tante altre guide per individuare il business più adatto alle tue esigenze.
Guarda le proposte nel settore ristorazione: