Come aprire un ristorante vegetariano in franchising
Vuoi aprire un ristorante vegetariano in franchising ma non sai da dove cominciare? Sei alla ricerca delle offerte dei migliori brand per gestire in autonomia il tuo locale, appoggiandoti comunque ad una formula già collaudata?
Nella guida di oggi affronteremo proprio questo argomento, analizzando le possibilità offerte in un settore in crescita costante e sempre più interessante a livello imprenditoriale.
Una scelta etica, di salute e di gusto
La cucina vegetariana è sempre più apprezzata nel nostro Paese. Siamo davanti ad un settore che interessa clienti e persone che hanno compiuto scelte diverse, che portano però tutte allo stesso risultato: la scelta di seguire una dieta che elimini carne e pesce, eliminando tutti quei prodotti che hanno causato sofferenza agli animali.
È innanzitutto una scelta etica: si sceglie non per preferenza alimentare di smettere di cibarsi di animali, ma perché ritenuto appunto corretto sotto il profilo etico. Una scelta di questa tipo permette di avere una clientela molto fedele, che non segue questo stile alimentare per moda e che è molto più facile da fidelizzare.
Non è sempre ovviamente una questione etica: sono in molti a seguire questo regime alimentare anche per motivi di salute - consumiamo infatti troppa carne, come d'altronde sottolineato dalle principali autorità sanitarie a livello mondiale - e in molti decidono di eliminarla o ridurla drasticamente dalle loro diete.
Un ristorante vegetariano, in franchising o meno, può anche giovarsi di una clientela meno costante nel seguire questo tipo di dieta: sono moltissimi i curiosi, o comunque coloro i quali decidono di concedersi un pasto di questo tipo di tanto in tanto.
La clientela, per intenderci, non manca. Ci sono quasi 2 milioni di italiani che non consumano carne e derivati e di questi una larga parte sono proprio vegetariani. Una platea enorme, dalla quale, con il duro lavoro, attingere per una clientela fedele e sempre più numerosa.
Le difficoltà di un ristorante vegetariano in proprio
Puoi sicuramente pensare di aprire un ristorante vegetariano in proprio, scegliendo il nome del tuo locale, il logo, l'arredo, il menù e più in generale le modalità di gestione del tutto. Si tratta di un'ipotesi allettante, soprattutto per chi ha una personalità fortemente indipendente. Scegliendo però una soluzione del genere, dovrai far fronte a problematiche importanti, che non possono essere in alcun modo ignorate, soprattutto quando al fronte mandiamo il capitale che faticosamente abbiamo messo da parte.
Quando scegli una soluzione indipendente per aprire il tuo ristorante vegetariano, dovrai tenere conto di diversi aspetti:
- Dovrai occuparti in proprio del marketing: non ti affilierai infatti ad un marchio già conosciuto, ma dovrai andare a occuparti tu personalmente della promozione della tua attività. Con duro lavoro, comunicazione impeccabile e il tempo necessario riuscirai, forse, a costruirti un'immagine tale da portare sempre più clienti nel tuo ristorante;
- Dovrai preoccuparti di creare una catena di fornitori che sia affidabile e in grado di proporti prodotti sempre di elevatissima qualità. Non è assolutamente una questione di poco conto e chi ha già avuto esperienze nel mondo della ristorazione lo sa bene;
- Il menù sarà da inventare da zero e da rinnovare periodicamente. Il menù vuol dire anche avere un ricettario di buon livello, per proporre piatti in grado di conquistare i clienti;
- Gestione e formazione: non è semplice gestire un ristorante. Non avere formazione e aiuto nella gestione è un'ulteriore difficoltà da affrontare quando e se decideremo di aprire un ristorante vegetariano non in franchising.
Il vantaggio di un buon franchising per aprire un ristorante vegetariano
Sotto questi specifici aspetti è sicuramente ideale rivolgersi invece ad un buon franchising, dato che questo tipo di soluzione può offrirti appunto:
- L'affiliazione ad un marchio già conosciuto, godendo al tempo stesso di eventuali campagne pubblicitarie su base locale o nazionale gestite direttamente dalla casa madre;
- Fornitori, ricettario e menù sono forniti dal marchio, il che vuol dire che avrai una grossa preoccupazione in meno nella gestione quotidiana e di medio periodo del tuo ristorante. I ricettari e i menù, inoltre, sono stati già testati da altri punti vendita e dalla casa madre, il che vuol dire che avrai a disposizione piatti di sicuro impatto e successo;
- Formazione: i migliori franchising sono in grado di offrirti formazione sia prima dell'apertura, sia successivamente, quando il tuo locale sarà già aperto. Si tratta di una grossa mano, che può essere la chiave del tuo futuro successo.
Le alternative ad un ristorante vegetariano in franchising
Se hai ancora dubbi sulle possibilità aperte da un ristorante vegetariano, puoi sempre valutare le altre proposte affini. Se vuoi rimanere in ambito simile, puoi leggere il nostro approfondimento sui ristoranti vegani in franchising , oppure tornare alla nostra guida principale sui ristoranti in franchising.
Le opportunità sono sicuramente molte per chi ha buone capacità imprenditoriali e voglia di rischiare, entrando sul mercato avendo però alle spalle un marchio già conosciuto e processi già rifiniti e testati.
Guarda le proposte nel settore ristorazione: