Come si trasformano le Agenzie di Viaggi: nuovi servizi e nuove opportunità
Aprire un'agenzia di viaggi, è il sogno di molti. La professione di agente di viaggi è, di sicuro, uno dei mestieri più belli che possano esistere. Ma la domanda è: c’è ancora la possibilità di vivere, vendendo viaggi?
Per gli amanti dei tour in giro per il mondo, dotati di spirito di intraprendenza, aprire un'agenzia dedicata, può rivelarsi un'idea alquanto efficiente, ottenendo soddisfazioni non indifferenti.
Ovviamente, la concorrenza del web è spietata, ma questo non significa che un'agenzia di viaggi non possa fare guadagni notevoli. Senza contare che oggi, molti sposi al posto della lista nozze preferiscono che amici e parenti mettano una quota per ricevere in regalo un bel viaggio di nozze. E' questo è un servizio che solo l'agenzia di viaggio può dare.
E' meglio aprire un'agenzia di viaggio in modo indipendente o in franchising?
Dilemma che spesso torna in auge, per chi decide di intraprendere questa attività. Sicuramente, al giorno d'oggi, un'agenzia di viaggi in franchising, può essere una scelta vincente. Appartenere ad un network consolidato nel settore, vuol dire, in altri termini, anche guadagnare di più.
In aggiunta, consente di entrare, in modo molto veloce, in un mondo alquanto complesso come quello dell'offerta turistica, ottenendo, non solo una continua e costante formazione, ma oltre ad un brand, già conosciuto ed affermato, si può risparmiare sulla promozione, aspetto assolutamente da non sottovalutare.
Come detto in precedenza, i corsi di formazione sono molto importanti e molto utili. Gli imprenditori che hanno deciso di entrare a far parte di questa nuova avventura, potranno avvalersi di corsi di aggiornamento davvero vantaggiosi ed interessanti.
Grazie alla preparazione, nonché alla competenza di tutor esperti, si potrà imparare tutto ciò che serve per poter iniziare ad operare in questo settore. Solitamente, i neo agenti che entrano nel gruppo con la propria partnership hanno, altresì, degli accordi preferenziali e promozioni esclusive.
Per quanto riguardano i costi, invece, variano in base alla notorietà del marchio, alla struttura organizzativa dello stesso e naturalmente ai servizi che esso offre. Generalmente, è possibile aprire un'agenzia di viaggio, a partire dai 6mila euro, escludendo, però, l'affitto del locale ed altri costi di gestione.
In conclusione, se c'è una cosa alla quale difficilmente si rinuncia, nonostante la crisi e che ancora “tira” sul mercato, è viaggiare. Infatti, le difficoltà economiche di questi anni, non hanno per nulla scoraggiato, la voglia di partire e di godersi qualche giorno di meritato relax. Sebbene, alcuni optano per il fai da te, molti, d'altro canto, decidono di affidarsi a professionisti del settore, che sappiano indirizzare la clientela verso la migliore destinazione possibile.
Nonostante le agenzie di viaggi, presenti in ogni dove, siano tantissime, il mercato turistico è ben lontano dall'essere saturo, erroneamente a quanti molti pensano. Quindi, per chi vuole intraprendere quest'attività, lo può tranquillamente fare, naturalmente ci sono degli iter burocratici che bisogna rispettare e che possono variare da regione a regione, anche se esistono degli elementi comuni.
Per aprire un'agenzia di viaggi. occorre presentare al proprio ente territoriale la Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) corredata con tutti i documenti previsti. Una volta accettata la pratica in questione, se il neo agente rispetta tutti i requisiti previsti dalla legge, gli verrà rilasciata l'abilitazione all'esercizio della professione.