Come trasformare i problemi con i clienti in opportunita'
Se avete un'azienda o avete intenzione di diventare imprenditori è importante che sappiate cosa vi aspetta, soprattutto per quello che riguardano i clienti. Difficile che si riesca ad accontentare tutti ma capire bene il malcontento o le critiche dei consumatori può farvi capire meglio come migliorare nell'approccio con loro.
Tipologie di clienti
Esistono varie tipologie di clienti: quelli fedeli che amano i vostri prodotti e servizi sempre pronti a difendervi in qualsiasi situazione; quelli dubbiosi che prima di acquistare riflettono molto ponendo infinite domande; quelli che comprano e sono soddisfatti attivando anche un positivo passaparola; quelli che comprano ma non sono soddisfatti; quelli che comprano e non sempre sono soddisfatti.
Poi esistono i “non clienti attivi”, fastidiosi ma non importanti, come quelli che non comprano mai nulla da voi ma criticano o quelli che pongono molte domande e non comprano mai nulla.
Sicuramente dovete preoccuparvi sempre dell'immagine della vostra azienda ma curatevi di chi ha comprato da voi e non lasciateli mai soli. Siate sempre pronti a risolvere i problemi o a scusarvi con sconti e regali perché di certo sono gesti apprezzati che non vi farà perdere fiducia e onore.
Come reagire ai problemi con i clienti per trasformarli in opportunità
Il cliente è diventato attento ed esigente e pretende di essere ascoltato. Ha sempre ragione? Non proprio ma ha ragione nel voler essere seguito negli acquisti e a lamentarsi quando ci sono problemi. Cogliete lamentele o situazioni da risolvere come qualcosa da imparare. Ad esempio: se un cliente vi dice che le commesse di un determinato negozio sono sgarbate ma secondo voi, imprenditore e loro capo, non è la verità, piuttosto che affermare il contrario cercate di capire se veramente i vostri dipendenti a volte si mostrano in modo non adeguato verso i clienti. Oppure: se un cliente vi dice che il servizio assistenza non è abbastanza efficiente, cercate di addestrare meglio le persone che se ne occupano. Altre volte invece qualche cliente può informarvi sui difetti di un prodotto e quindi anticipare un problema che potrebbe diventare più grande.
Tutto ciò che deriva da pensieri costruttivi possono solo farvi migliore e quindi diventare opportunità per essere al top. Non perdete troppo tempo invece con chi vuole solo infangare un brand ma curate i vostri interessi in caso qualcuno danneggi la vostra immagine solo per invidia o altro.
Amate i vostri clienti
Amate soprattutto i clienti che vi creano difficoltà perché magari hanno bisogno di prodotti o servizi troppo personalizzati o sono troppo esigenti o pretenziosi, non abbandonateli e non trascurateli perché spesso sono proprio loro a fare grandi acquisti e frequenti. Non sottovalutate i clienti perché sono loro a tenere in vita un'attività quindi considerateli come dei figli che fanno parte di una famiglia e vedrete che i risultati saranno sempre soddisfacenti.
L'opinione dei clienti conta molto
Le persone danno il loro parere su qualsiasi cosa e lo scrivono agli amici, sul web, nei loro social etc La loro opinione è importante per avere una pubblicità gratuita e positiva, quindi evitate il contrario perché molti si fidano di recensioni e pareri di chi ha un prodotto o ha usufruito di un servizio o è stato in un luogo.
Rendete prezioso e speciale ogni vostro cliente e vedrete i risultati.
Potrebbe interessarti anche queste opportunià: