Coop Alleanza 3.0: la Coop diventa Master Franchising in Italia
Forse non tutti sanno, che Coop Allenza 3.0 è la più grande fra le cooperative dei consumatori del sistema Coop.
Coop Alleanza 3.0 è attualmente la prima Coop italiana per numero di punti vendita.
Nata dalla fusione di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense, quasi 15 mila soci hanno approvato la fusione delle tre grandi cooperative del distretto Adriatico, nonché lo statuto che disciplina la nuova cooperativa.
Coop Alleanza 3.0 porta già nel nome la sua mission, ovvero da un lato un forte radicamento nei valori portanti della cooperazione, dall’altro, invece, una grande voglia di innovare.
Lo scopo di Coop Alleanza 3.0 è quello di offrire al cliente il miglior prodotto e il miglior servizio a prezzi ragionevoli, soprattutto garantendo a tutta la merce immessa sul mercato, i più alti standard di sicurezza.
Sul territorio nazionale sono stati aperti 419 punti vendita di cui 56 ipermercati diffusi tra Nord e Sud, (Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Trentino, Lazio, Campania Puglia, Basilicata, Sicilia, Veneto e Lombardia), per un totale di 12 regioni. Ovviamente, anche nei centri urbani minori sono presenti i punti vendita con il solo fine di raggiungere i soci anche se non risiedono nelle città più grandi.
Ma per poter incrementare il numero di consumatori, Coop Alleanza ha pensato bene di elaborare una strategia, ovvero un canale web ha integrato quello fisico, così facendo l’offerta è stata ampliata e, se vogliamo, digitalizzata e di conseguenza la cooperativa è stata, così, in grado di soddisfare ogni sorta di esigenza da parte del cittadino. Qualche esempio?
- servizi assicurativi
- servizi finanziari
- assistenza integrativa previdenziale
- assistenza integrativa sanitaria
- energia
L’impegno che si prefigge Coop Alleanza 3.0 è quello di soddisfare i bisogni dei soci nel modo più efficace possibile e lo fa attraverso un documento scritto: “Il regolamento della scambio mutualistico”. Di cosa si tratta? Come è stato accennato precedentemente, è un documento dove vengono messi per iscritto quali sono i valori ed i principi della Cooperativa in questione, in modo tale che diritti e doveri dei soci, d’altro canto, siano condivisi al 100%.
Coop Alleanza 3.0, dunque, è basata sui principi dell’uguaglianza dei diritti, della solidarietà, della democrazia, dell’equità e della responsabilità individuale. In altri termini, questo significa che la cooperativa si ispira all’etica del lavoro, del rispetto degli impegni, dell’onestà e soprattutto della responsabilità sociale.
Ma nel regolamento è previsto anche un sistema di controlli e garanzie, ed in più l’integrazione di nuovi organi di vigilanza.
Coop Allenza 3.0 assume una posizione decisamente competitiva nel campo delle reti di franchising di supermercati rispetto ai concorrenti Carrefour, Auchan ed Esselunga.
Insomma, Coop Allenza 3.0 è la più grande cooperativa italiana di consumatori, nata per offrire a milioni di soci, qualità e convenienza. Essere socio significa:
- partecipare alla raccolta punti
- pagare le bollette
- risparmiare grazie alle convenzioni
- beneficiare di promozioni e sconti
- usare i buoni pasto