Food delivery app: come funziona e i guadagni
Negli ultimi anni, e soprattutto nel corso del 2020, stanno diventando sempre più popolari le Food Delivery app. Queste applicazioni, in accordo con attività commerciali di vario genere, permettono di gestire gli ordini e le consegne di prodotti che vanno da quelli alimentari dei supermercati, a quelli biologici, oppure realizzati da ristoranti, fast food ecc…
Queste applicazioni sono molto utilizzate in quanto sempre più persone oggi giorno hanno bisogno di avere qualcuno che gli porti a casa prodotti di vario genere, in quanto impegnate con il lavoro o semplicemente con poca voglia di uscire a fare delle commissioni. Avviare un business in questo settore oppure operare in franchising con brand che prevedono il food delivery app può essere una buona soluzione. Scopriamo insieme, come funziona il Food Delivery e quali sono i possibili guadagni.
Cos’è e come funziona il Food Delivery
In Italia, secondo i dati riportati dalla Federazione Italiana Pubblici esercizi, il 30,2% delle persone utilizza un’applicazione per ordinare la spesa alimentare oppure per acquistare prodotti già pronti e realizzati da ristoranti, pizzerie e fast food del luogo. Nel 2020 queste attività sono diventate ancora più assalite dai fruitori di applicazioni per il food delivery, in quanto con le restrizioni per uscire e fare acquisti sono diventate sempre più importanti.
Il food delivery app prevede innanzi tutto la realizzazione oltre che pubblicizzazione di un’applicazione sulla quale gli utenti iscritti possono ordinare il pranzo, la cena, la colazione oppure fare la spesa alimentare in uno o più supermercati o negozi specifici che si trovano in città o comunque ad una distanza limite imposta dal fornitore.
Per avviare correttamente l’applicazione bisogna farla costruire da un esperto di iOS e Android e nella programmazione di app. Naturalmente, l’applicazione da sola non basta. Bisogna andare nei locali, ristoranti e supermercati della zona per stringere degli accordi commerciali per far comparire il loro locale, i piatti e i prodotti proposti agli utenti. Infine, bisogna gestire anche le consegne e assumere dei rider che possano coprire il servizio 24 ore su 24.
Il food delivery app richiede per funzionare un servizio eseguito in modo corretto e veloce, un sistema di pagamento online, ma anche la possibilità di pagare il servizio in contanti al fine di soddisfare al meglio le richieste degli utenti. Sarebbe utile anche installare all’interno della piattaforma un servizio che permetta di valutare i vari ristoratori e le attività che operano al suo interno.
Come aprire un’attività di Food Delivery da soli o in franchising
Si possono scegliere due strade differenti quando si vuole avviare un’attività di Food Delivery: da soli oppure in franchising. Se si sceglie di operare da soli bisognerà:
- Costruire l’applicazione da zero per iOS e Android
- Pubblicizzare l’app sui canali social, su Google e offline geolocalizzando l’attività nel paese o città nella quale si opera
- Andare a parlare con tutte le attività in zona per chiudere contratti e accordi per farli iscrivere sull’applicazione con il loro servizio di consegna a domicilio
- Assumere e gestire eventuali rider
Naturalmente bisogna poi gestire tutte le pratiche burocratiche che richiedono:
- Apertura di una ditta individuale, di una società di persone o di una società a responsabilità limitata
- Iscrizione all’Inps e all’Inail
- Apertura della Partita IVA
- Iscrizione alla Camera di Commercio
- Richiesta della SCIA al Comune
- Apertura di una sede per la gestione delle ordinazioni e dei rider che consegneranno gli ordini
Una volta completato il percorso burocratico sarà possibile avviare a tutti gli effetti la propria attività di Food Delivery. I costi per l’avvio di un’attività di questo tipo da soli possono essere molto alti e richiedere anche l’aiuto di vari professionisti per la realizzazione dell’app e la sua pubblicizzazione.
Una soluzione più semplice sarebbe quella offerta dal franchising di app Food Delivery. In questo caso, ci si affilia a un brand o marchio nazionale o internazionale. Dopo essersi affiliati si gestisce una zona o una città specifica, operando con il gestionale e l’applicazione dell’azienda madre, ma gestendo sia gli ordini sia le consegne per proprio conto. Con il franchising si ottengono diversi vantaggi tra i quali: praticità, apertura più veloce, maggiore pubblicizzazione e risalto a livello locale, costi d’apertura minori.
Quanto e come si guadagna con il food delivery app?
Stabilire nello specifico a quanto ammontano i guadagni con un’app di food delivery è molto complesso. In quanto, dipende da diversi fattori, tra i quali ci sono: esposizione pubblicitaria, numero delle attività coinvolte, costi di gestione, popolazione disponibile.
Per quanto riguarda invece come si guadagna con queste applicazioni, in realtà è semplice: si guadagna con i contratti che si stringono con le attività che vogliono essere inserite in elenco con il loro menu e con le loro preparazioni. Inoltre, si guadagna con il leggero sovraprezzo inserito proprio per il servizio di consegna a domicilio.