Franchising centro diurno per anziani: costi, guadagni ed opportunità
Continuiamo ad occuparci di assistenza per anziani e lo facciamo oggi occupandoci di centri diurni, quei centri che appunto si occupano di offrire assistenza non continuativa ma soltanto durante le ore del giorno.
Si tratta di una soluzione ibrida, che permette alle famiglie di affidare i propri anziani a personale qualificato durante la giornata lavorativa, per poi permetterne il ritorno a casa prima di sera.
Una soluzione sempre più gettonata, sia nelle grandi città sia nei piccoli centri, con la possibilità di allargare inoltre il business offrendo servizi aggiuntivi e integrandoli anche con un'assistenza parziale a domicilio.
Vediamo insieme quali sono i costi, quali sono i possibili guadagni e quali sono le opportunità che questo settore offre a chi vorrebbe diventarne imprenditore, con una brevissima disamina su quelli che potrebbero essere i vantaggi di una soluzione del genere.
Centro diurno per l'assistenza anziani: vantaggi
Parliamo di un centro diurno che potrebbe interessare tutti quegli imprenditori che preferiscono una soluzione semplice pur operante in un settore complesso come quello dell'assistenza.
I requisiti per i centri diurni, sia a livello di strutture che di personale da impiegare sono sicuramente meno impegnativi rispetto a quelli richiesti per le case di riposo, per le RSA e per le case alloggio. Meno personale vuol dire meno spese e soprattutto meno impegni nei confronti della clientela.
Si può gestire un centro diurno avendo inoltre risorse molto meno importanti rispetto a quelle che sarebbero invece richieste da strutture come appunto i centri che invece si occupano dell'anziano 24 ore su 24, sette giorni a settimana.
Aprire un centro diurno assistenza anziani: costi
I costi per l'apertura di un centro del genere sono in genere molto contenuti e comunque meno impegnativi di quelli richiesti per le soluzioni analoghe. Siamo davanti ad una possibilità potenzialmente aperta a tutti, dato che l'investimento può essere anche di poche migliaia di euro. Se il settore che ti interessa principalmente è quello appunto dell'assistenza agli anziani, il centro diurno è sicuramente il più semplice che hai a disposizione - quello che ti permette di fare il tuo ingresso nel mercato a costi contenuti, pur offrendoti la possibilità di operare con ottimi guadagni già da subito.
Perché scegliere di aprire un centro diurno in franchising?
Vale la pena di ricordare in questo specifico frangente che le soluzioni in franchising sono sicuramente più economiche rispetto all'apertura di un attività in proprio. Siamo infatti davanti a soluzioni "chiavi in mano" che ti permettono non solo di risparmiare moltissimo tempo sull'apertura, ma che ti permettono anche di abbattere costi quali:
- Arredo e strumentazione: che vengono fornite a costi decisamente più bassi di quelli di mercato dal franchising stesso. Si tratta di un abbattimento di costi molto rilevante;
- Pubblicità: in genere se ne occupa il marchio a livello nazionale e anche locale. Ad ogni modo finirai per abbattere uno dei costi più rilevanti per l'avvio di una attività;
- Formazione: ti permette da un lato di generare più profitti e di operare al meglio sul mercato, dall'altro invece di limitare sprechi e inefficienze. Questo può tradursi, nel breve e nel lungo periodo, in guadagni maggiori e in spese minori;
Scegliere dunque un buon marchio in franchising al quale affiliarsi anche per il centro diurno vuol dire innanzitutto risparmio ed efficenza.
Guadagni con un franchising centro diurno
Certamente. Il settore è in fortissima espansione, soprattutto perché la popolazione italiana continua ad invecchiare, con la crescita contestuale delle necessità di assistenza, tanto durante le ore diurne che durante quelle notturne.
Esiste comunque una clientela importante che non ha bisogno di assistenza medica e che è fondamentalmente auto-sufficiente che preferisce continuare a vivere in famiglia, pur avendo la possibilità di recarsi appunto presso un centro diurno durante il giorno.
Il business c'è e ci sono dunque anche le possibilità di generare dei buoni profitti. Il ritorno sull'investimento è elevato e può essere conseguito soprattutto a pochi mesi dalla prima apertura.
Sono pochi i settori ad essere così liquidi, a richiedere un investimento tanto contenuto e soprattutto a poter garantire ritorni in tempi così brevi.
Iter burocratico e leggi per un centro diurno
La burocrazia prevista per i centri anziani diurna non è per nulla restrittiva. Infatti, per i centri diurni i requisiti di legge sono molto meno impegnativi di quelli che vengono imposti a strutture analoghe, dove però l'anziano potrebbe trovarsi a soggiornare anche durante la notte.
Il percorso burocratico per l'apertura di un centro diurno per anziani prevede:
- L'apertura della Partita IVA
- Iscrizione alla Camera di Commercio
- Regolarizzazione delle posizioni Inps e Inail
- Comunicazione Inizio Attività al Comune
- Documentazione destinata a comprovare l'esperienza nel settore o la presenza di personale con adeguate conoscenze per la cura diurna degli anziani.
Per completare l'intero percorso burocratico il consiglio è di affidarsi a un dottore commercialista che possa svolgere tutto il lavoro in modo attento e preciso.
Per saperne sempre di più su questo specifico settore e sulle possibilità che effettivamente ti offre per operare, continua a seguire Lavoroefranchising.com, il tuo punto di riferimento per imprenditorialità e franchising!