Franchising ristorazione: 10 caratteristiche per coltivare un'idea vincente
Si parla sempre più spesso dei franchising ristorazione, quasi come se rappresentasse un porto sicuro, quella scelta che ti consentirà una volta per tutte di cambiare la tua vita, generando guadagni, ma al tempo stesso coltivando un'idea unica, originale e vincente.
Ma è davvero così facile?
Beh le difficoltà sono ovunque non dobbiamo nasconderci, alcuni decidono persino di aprire un bar in franchising pensando di ottenere risultati migliori con un piccolo sforzo, ma anche in tal caso le strade si dividono, ci sono coloro che con passione ed impegno riescono a fare il tanto atteso salto di qualità e poi c'è anche una percentuale di imprenditori che purtroppo falliscono inesorabilmente.
A nostro avviso i risultati migliori, soprattutto in un franchising ristorazione si possono ottenere solo ed esclusivamente con una strategia, ecco perché in questo articolo abbiamo deciso di consigliarti ben 10 punti chiave che dovrai pur sempre considerare dal momento in cui deciderai di avviare un'attività in proprio.
Franchising food, evita gli errori e punta in alto!
Partiamo subito con la nostra carrellata di consigli, quindi massima attenzione:
- Problem solving: ebbene si, prova per un attimo ad allenare la tua mente, sviluppa quindi la capacità di risolvere problemi, perché in un'attività che si rispetti questi non mancheranno, ma a fare la differenza sarai tu, che riuscirai sin da subito ad analizzare nel miglior modo possibile ogni singola situazione, proponendo soluzioni geniali.
E' tutta una questione di allenamento, ma è opportuno comprendere che in un franchising ristorazione, ogni singolo elemento del tuo team dovrà essere bravo a mantenere la calma, c'è infatti bisogno di persone equilibrate che possano offrire un aiuto reale!
- Devi anche essere critico: giorno dopo giorno ti troverai a dover confrontare sia con il pubblico che con la tua attività in crescita; prova per un attimo a metterti dall'altra parte, valuta attentamente quello che hai costruito e soffermati sulle criticità.
Questi elementi non si possono nascondere, per i tuoi clienti sono punti da risolvere, quindi analizzali in modo oggettivo e genera prima di tutto conclusioni del tutto personali, per poi dar vita a soluzioni tangibili e che possano fare la differenza.
- La creatività non può mancare: anche in un franchising bar occorre sorprendere la tua clientela, stiamo infatti parlando di una competenza fondamentale al giorno d'oggi, ed il bello è che non servono particolari conoscenze tecniche, non dovrai certo essere un mago, a volte basterebbe creare la giusta atmosfera, serate a tema, insomma tutti quegli accorgimenti che consentano al tuo pubblico di interagire e passare momenti piacevoli.
- Coordinazione: facciamo riferimento per lo più al tuo team, dovrai quindi essere bravo non solo a gestire ogni singolo elemento, ma anche a coordinare l'intera squadra. Evita quindi di creare un ambiente ostile, dovrai vedere la tua attività come un piccolo mondo, una famiglia fatta di persone che lavorano al tuo fianco per raggiungere un obiettivo comune.
Può sembrare un consiglio banale, ma ti assicuriamo che al giorno d'oggi molte attività non rispettano tali criteri, i dipendenti sono visti come tali ed a volte anche sminuiti.
- Fai gioco di squadra: ci colleghiamo proprio al punto precedente, se il tuo obiettivo è quello di gestire ad esempio un fast food franchising, avrai a che fare con tanti elementi che compongono il tuo team, ognuno di essi ha un compito ben preciso, ma in questo caso il tuo sarà quello di andare a curare nel miglior modo possibile le relazioni interpersonali.
Parti per gradi, quindi organizza il lavoro giorno dopo giorno, stabilisci le priorità e poi consenti ad ogni singolo elemento di lavorare con estrema serenità, solo in questo modo si potranno raggiungere gli obiettivi prefissati.
- Gestisci le emozioni: siamo umani e come tali possiamo gestire emozioni differenti, ma non dobbiamo assolutamente permettere loro di prendere il pieno controllo della nostra vita e della nostra mente, soprattutto in ambito lavorativo. Sappi che il tuo è un lavoro importante, non mancheranno le responsabilità, quindi trova il tempo giusto per te, rilassati, impara a conoscere il tuo corpo e prova a motivare te stesso.
- Devi essere bravo a prendere le giuste decisioni: in questo articolo abbiamo fatto riferimento al franchising ristorazione, semplicemente perché il lavoro con il pubblico non è mai semplice, ma è anche lo stesso che ti consentirà di ottenere maggiori soddisfazioni nel tempo. Non farti mai cogliere impreparato, rifletti ancor prima di prendere una decisione, tenendo in considerazione ben 5 elementi chiave, ovvero:
- Giudizio;
- Percezione;
- Rischio;
- Emozioni;
- Esperienza proveniente dal tuo passato.
- Poniti nel modo giusto: proprio perché ti troverai ogni singolo giorno a contatto con le persone dovrai essere in grado di approcciarti nel modo giusto, perché il tuo obiettivo sarà quello di assisterli potendo fornire un servizio impeccabile e soddisfacente.
- Negoziazione: più che altro dovrai valutare le scelte perfette per consentire ad ogni singolo cliente di ricordarsi della tua attività, con un sorriso e potendo ripercorrere in futuro emozioni positive che gli consentiranno di tornare a trovarti.
- Flessibilità: le situazioni variano di giorno in giorno quindi consultati costantemente con il tuo team ed in base a quelle che saranno le tue aspettative potrai persino scegliere di cambiare schemi comportamentali in corsa.
Con questi 10 consigli riuscirai sicuramente ad ottenere grandi risultati nella tua attività di franchising ristorazione, ma non dimenticare mai quali sono i tuoi punti di riferimento, perché molto spesso sarà proprio grazie a questi che potrai crescere e migliorare.
Sei pronto a fare sul serio?Abbiamo una sezione giusta per questo tipo di Franchising e tante offerte franchising interessanti!