Il business dei Negozi automatici 24h: i consigli utili e i falsi miti
Al giorno d’oggi, moltissime sono le opportunità che ogni aspirante imprenditore può cogliere per crearsi una propria indipendenza economica e contraddistinguersi così dalla concorrenza e dal mercato, sempre più saturo e concorrenziale.
Ad esempio, sono in molti a voler aprire un’attività commerciale basata sui distributori automatici. Questo significa, in altri termini, dar vita ad un progetto non solo interessante, ma dal punto di vista strettamente finanziario anche piuttosto remunerativo.
I negozi automatici 24h definita anche come “vending industry” sta avendo uno sviluppo notevole sul mercato proprio in questi ultimi anni. In Europa, ad esempio, si contano più di 4 milioni di distributori automatici, mentre l’Italia è tra i primi produttori delle stesse “macchinette”.
Negozio self service 24 ore: cosa sono?
Si tratta di mini negozi operanti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e che consentono, a chi li possiede, di vendere, ogni tipologia di prodotto al fine di soddisfare tutte le esigenze, anche quelle più complesse di ogni probabile cliente finale.
In questi ultimi anni, pare che la diffusione dei distributori automatici stia aumentando vertiginosamente e il loro successo è dovuto per lo più a grandi possibilità di guadagno che si possono ottenere con un investimento a basso costo.
Tuttavia, per la buona riuscita dell’attività è molto importante seguire, dapprima, alcuni piccoli consigli e solo successivamente si potrà passare dalla teoria alla pratica.
Quali sono i vantaggi che si possono ottenere con i negozi automatici?
Tantissimi sono i vantaggi che si possono ottenere, sia per il cliente che per lo stesso gestore.
In primis, i distributori automatici possono rimanere sempre aperti 24 ore su 24, come illustrato precedentemente, per cui a qualsiasi ora del giorno e della notte, si potrà acquistare il prodotto che si preferisce. Inoltre, non è richiesta la presenza di personale per effettuare la turnazione oraria e settimanale.
Ma non sono solo questi i vantaggi che spingono gli imprenditori a gestire dei distributori automatici, poiché c’è molto di più.
Trattandosi di macchinette che vendono in completa autonomia, non è richiesta la presenza del gestore, se non per motivi di manutenzione o di rifornimento dei prodotti.
Un altro indiscusso vantaggio di queste dispenser elettronici, è che si può vendere ogni prodotto, dalle bevande calde e fredde agli snack, oppure molto richiesti sono anche i prodotti informatici o quelli di prima necessità, tipo farmaci etc.
Per la buona riuscita dell’attività si rivela fondamentale capire quali sono i prodotti migliori da poter vendere in quel luogo.
Molto dipende sia dal luogo che dal punto di vista culturale
Negozi automatici 24h : i costi
Uno dei vantaggi per questo genere di attività commerciale è l’investimento iniziale abbastanza contenuto. Ad esempio, per un’attività di piccole dimensioni e con un importo di 10.000€ è possibile acquistare un quantitativo di macchine sufficienti, per poter iniziare questa avventura.
Il costo dei distributori come si può percepire non è molto alto. Si può partire giusto con qualche macchinetta e poi ingrandirsi gradualmente, insomma per testare il business e vedere come vanno le cose.
Guadagni dei negozi automatici 24h?
Il guadagno dipende molto dalla localizzazione del distributore. E’ chiaro che se l’attività è concentrata in un luogo dove c’è un forte passaggio pedonale, ci sono ottime possibilità per far fiorire il business. Inoltre, più distributori si localizzano in diversi punti e maggiore sarà il guadagno.
Guarda le migliori opportunità per aprire un aprire un franchising nel settore della distribuzione automatica.