Perché con il franchising il basso investimento può essere sinonimo di successo
Inutile negare che quelli attuali siano tempi difficili dal punto di vista lavorativo ed economico, ma alcune risorse ci sono, basta informarsi e saperle sfruttare al meglio. Il franchising è una di queste.
Ma cos'è il franchising? Per dirla in maniera semplice, con tale termine, che ormai sentiamo sempre più spesso, si intende una forma di affiliazione commerciale, attraverso la quale chi vuole aprire un'attività senza partire da zero, si affilia ad un marchio già affermato e quotato nel settore.
Perché il franchising può essere sinonimo di successo?
Per diverse ragioni in realtà, a cominciare dal fatto che questa formula consente al neo imprenditore di risparmiare, in modo considerevole, sulle spese iniziali, in quanto il brand, di solito, fornisce tutto quanto occorre per cominciare, dall'arredamento all'attrezzatura, alla merce da vendere.
In verità, il discorso non è del tutto univoco e scontato, poiché ogni società prevede per l'affiliazione un proprio iter da seguire, ma la sostanza resta invariata.
Occorre tener presente che, pur essendoci molte persone con il "pallino" dell'imprenditoria, teoricamente portate per questo genere di attività, a spaventare, quasi sempre, sono le spese che necessariamente bisogna sostenere per dare avvio all'impresa e non tutti, o solo molto pochi, hanno a disposizione il budget necessario; il franchising, con il taglio drastico dei costi iniziali e di gestione, rappresenta, da questo punto di vista, un aiuto ed un'occasione che sarebbe un peccato lasciarsi sfuggire.
Un altro vantaggio considerevole del franchising, anche questo di non trascurabile importanza, è la notorietà, e quasi sempre l'affidabilità, che queste case produttrici possono offrire: che si tratti di un brand di abbigliamento, di oggettistica per la casa, di prodotti alimentari o altro ancora, si parla sempre di marche conosciute ed apprezzate dal pubblico, per cui non occorre neanche investire più di tanto nella pubblicità iniziale.
Il marchio stesso, praticamente, è sinonimo di garanzia, sotto tutti i punti di vista e può, di solito, contare su un pubblico di utenti affezionato e fedele.
Il franchising può rivelarsi un investimento di successo ancor più, quasi certamente, se ci si affilia ad un brand in franchising low cost.
Di cosa si tratta? Di marchi specializzati nella produzione di articoli particolarmente apprezzati per il loro rapporto qualità/prezzo, quindi vestiti, calzature, casalinghi, pezzi di arredo, alimentari e tanto altro ancora che, pur essendo di buona fattura, hanno un prezzo molto popolare e conveniente.
Quasi sempre, per quanto riguarda il franchising low cost, che trova il suo bacino di utenza principalmente fra i ceti medio-bassi, il guadagno è dovuto soprattutto alla grande quantità di consumatori che riesce a conquistare, attratti dalla possibilità di poter comprare prodotti buoni a prezzi piuttosto contenuti.
Per queste fondamentali ragioni, nonostante la crisi in corso, il franchising sembra funzionare e le previsioni per il futuro sono decisamente promettenti.
L'iter per affiliarsi non è né difficile né lungo, l'azienda madre dà un fondamentale aiuto iniziale, affinché si possa partire con il piede giusto, dopodiché capacità, esperienza, doti comunicative e relazionali e l'impegno dell'imprenditore, oltre ad un pizzico di fortuna, faranno il resto.
Potrebbero interessarti anche: