Rapporto Franchising 2017 di Confimprese: un settore in crescita
Nonostante la crisi economica, che ancora oggi permane nel nostro Paese, il settore franchising è in continua crescita. Questo è quanto emerge dal Rapporto 2017 realizzato da Confimprese e pubblicato, a sua volta, da Il Sole 24 Ore.
Dopo un 2016 caratterizzato da una situazione di stabilità in termini di vendite, sembra che questo nuovo anno sia più prospero, grazie all’aumento del potere d’acquisto.
Sebbene, in questo momento, la situazione finanziaria non sia delle migliori, tuttavia il franchising è un settore in ascesa costante. Infatti, sono molti gli aspiranti imprenditori che hanno deciso di dare una svolta alla loro vita, puntando sul franchising. Pare che entro l’anno 2017, saranno aperti circa 1.100 punti vendita, un dato che dovrebbe non essere sottovalutato vista l’instabilità della situazione finanziaria italiana.
Quali sono i settori franchising in crescita?
Di sicuro, abbigliamento e ristorazione sono gli ambiti maggiormente prediletti. Infatti, in questo nuovo anno, secondo il Presidente di Confimprese, Mario Resca: “food e fashion sono i settori chiave del retail e insieme totalizzano oltre la metà del totale”.
Dunque, è stato appurato che i negozi di abbigliamento e calzature che verranno aperti nel 2017 saranno più di 300; 237, invece, i locali che saranno adibiti per la ristorazione; mentre 220 locali quelli dedicati alle agenzie immobiliari. In percentuale, tutto questo è tradotto in euro con un +2,5% per il settore dell’abbigliamento e + 2,8% nella ristorazione.
Molti franchising, tuttavia, si stanno sviluppando anche con vendite in modalità e-commerce. La procedura per poter avviare un negozio online non è complessa, come molti erroneamente pensano, ma si tratta, pur sempre, di un negozio a tutti gli effetti, per cui vigono sempre le stesse regole, ovvero: dedizione al lavoro, costanza, buona volontà e un piccolo capitale per poter avviare una determinata attività.
Chi decide di aprire un negozio in formula franchising non è mai solo, perché il franchisor offre a tutti gli aspiranti imprenditori ogni tipo di servizio di consulenza necessario per poter avviare l’attività e soprattutto che duri nel corso degli anni.