“The Founder”: al cinema il successo del franchising McDonald’s
È arrivato nella sale cinematografiche il 12 gennaio scorso il film “The Founder”, diretto da John Lee Hancock e interpretato da Michael Keaton.
La pellicola narra la storia vera di Ray Kroc, colui che ha fondato la catena di ristoranti Mc Donald’s. La storia del colosso del fast food inizia nel lontano 1954 quando un cinquantenne, venditore di frullatori, si reca nel ristorante dei fratelli Mc Donald’s in California. Qui rimane colpito dalle loro attività innovative: bibite e hamburger preparati e consegnati in pochissimo tempo ai clienti ad un prezzo davvero imbattibile.
Qui si accende la lampadina del business e si mette subito al lavoro per perfezionarne il modello. Per Ray Kroc, si può crescere grazie alla ristorazione, ma anche alle proprietà immobiliari. E la chiave per il successo è proprio l’affiliazione.
Non si fermerà davanti a niente e a nessuno. Ipotecherà la casa, rivedrà ogni tipo di clausola nel contratto, insomma rivoluzionerà il settore della ristorazione veloce ottenendo, così, un'attività di successo senza precedenti.
A più di 70 anni, resta a capo del gruppo Mc Donald’s per oltre un ventennio. Il film vuole mettere in luce non solo le doti imprenditoriali di un uomo che ha creduto in sé stesso dall’inizio alla fine, ma vuole evidenziare la caparbietà, la determinazione, il coraggio di osare nonostante tutto e tutti.
Ad oggi, si contano più di 35.000 punti vendita sparsi in tutto il mondo, Mc Donald’s è la catena fast food più celebre del mondo. E questa storia è tutta merito di Ray Kroc. Un uomo dal grande carisma che è riuscito ad emergere, nonché far emergere in tutto il suo splendore la catena fast food più amata e apprezzata di tutti i tempi.
Molti vorrebbero ricalcare le sue orme o almeno in parte: ma è facile aprire un franchising Mc Donald’s.
Sicuramente, come è già ben noto alla maggior parte delle persone che si sono interessate all’argomento, non è assolutamente alla portata di tutti aprire un punto di ristorazione Mc Donald’s perché bisogna avere le giuste caratteristiche e soprattutto, oltre alla cospicua disponibilità economica, anche un buon fiuto imprenditoriale.
Quindi, alla base di questo, il candidato ideale deve rispettare i seguenti requisiti:
- integrità personale
- approccio orientato al cliente
- doti di leadership
- spiccate capacità comunicative e di gestione
- buone risorse finanziarie
I requisiti minimi per potersi candidare:
- età compresa tra i 32 e i 48 anni di età
- disponibilità nel trasferire la propria residenza in un punto dove l’azienda sente la necessità di aprire
- disponibilità finanziaria di almeno 400.000€
Se il candidato ideale rispetta tutti i requisiti che abbiamo elencato, allora un incaricato Mc Donald’s lo inviterà a sostenere delle prove. Sono tre i test, di cui uno viene svolta direttamente in ristorante.
Se l’esito sarà positivo allora, soltanto in questo caso, si potrà intraprendere un percorso formativo della durata di ben 12 mesi. Naturalmente sono previsti, altresì, dei corsi gratuiti, sempre organizzati da Mc Donald’s.
In conclusione, per chi ha spirito imprenditoriale e vuole mettersi in gioco seriamente e realizzare finalmente i propri sogni, allora questa è la soluzione che fa al proprio caso… Buona fortuna!