guarda anche la sezione: Come aprire un’attività
oppure visita la pagina con: lista di tutti i franchising da aprire
Nella rubrica di lavoroefranchising.com, come aprire un negozio, oggi parliamo dei negozi a tutto 1€. In queste attività ogni singolo articolo, è venduto appunto al costo di 1€, a prescindere dal contenuto o dalla dimensione. La possibilità di poter comprare molti prodotti, ad un prezzo conveniente è davvero variegata.
Non esistono limiti a quel che si può trovare nei punti vendita, top di gamma del risparmio: c’è di tutto e di più e per qualsiasi settore.
Perché conviene aprire un negozio a tutto 1€?
I motivi possono essere tanti; primo fra tutti, la convenienza. Si entra per acquistare un prodotto e si esce con il carrello pieno di cose e prodotti utili per la casa, ma non solo.
Una volta entrati in un negozio del genere, è difficile esimersi dal comprare qualcosa in più, anche solo un articolo. Già, perché magari si vedono cose, che all’improvviso esercitano un’attrattiva che è quasi impossibile resistere e che li rende in quel momento davvero necessarie. E proprio così funziona all’interno di questi punti vendita del risparmio.
Quali sono i prodotti che si possono offrire?
Come abbiamo ribadito precedentemente, diversi sono i prodotti che si possono trovare a tutto 1€, salvo articoli particolari!
La gamma di prodotti che possono essere acquistati al costo unitario di 1€ è estremamente vasta, con alcune eccezioni per articoli particolari.
Questi prodotti, che si estendono attraverso diverse categorie, possono essere suddivisi per aree tematiche per una maggiore chiarezza.
Per iniziare, l’area della cancelleria offre un’ampia varietà di prodotti utili sia per gli adulti che per i bambini. Tra questi, si possono trovare penne, matite, temperamatite, gomme, quaderni e quadernoni. Mentre alcuni negozi potrebbero offrire sottomarche, altri propongono articoli di brand riconosciuti.
Sebbene questi ultimi possano avere un prezzo leggermente superiore, il risparmio, quando confrontato con i prezzi delle cartolibrerie tradizionali, è comunque significativo.
L’area della profumeria è un altro settore in cui i clienti cercano spesso convenienza. Qui, gli scaffali sono adornati con una vasta gamma di prodotti come shampoo, bagnoschiuma, creme per il viso e per il corpo, fondotinta, lucidalabbra e smalti.
Inoltre, si possono trovare prodotti specifici per la cura dei capelli e una serie di accessori vari, ognuno progettato per soddisfare le diverse esigenze di bellezza e cura personale dei clienti.
Passando agli articoli per la casa, questi negozi offrono una selezione che spazia dai piccoli elementi di arredo a oggetti decorativi di vari tipi e generi. Questa categoria comprende una moltitudine di articoli che possono aggiungere un tocco di stile e funzionalità a qualsiasi abitazione, rendendoli particolarmente attraenti per i clienti che desiderano rinnovare o ravvivare i loro spazi domestici senza spendere una fortuna.
Gli appassionati di fai-da-te, gli scaffali sono pieni di prodotti utili e pratici, tra cui guanti, colla, forbici e materiali per il decoupage. Anche gli amanti degli animali possono trovare una varietà di articoli dedicati alla cura e al benessere dei loro amici a quattro zampe, dai giocattoli agli accessori utili per la loro alimentazione e toelettatura.
Franchising oggettistica a un euro: uno dei più richiesti
Il franchising di oggettistica rappresenta una formula imprenditoriale che ha riscosso grande successo negli ultimi anni, essendo particolarmente resiliente anche in contesti economici sfavorevoli. Uno dei vantaggi salienti di tale modello è la forte attrattiva per una vasta clientela, desiderosa di prodotti utili e convenienti.
Questi negozi, infatti, offrono una varietà sorprendente di articoli, dai prodotti per la casa agli accessori personali, il tutto a prezzi estremamente accessibili.
Optare per un franchising offre anche il beneficio di avviare un’attività con un marchio già noto e consolidato, riducendo significativamente i tempi e gli sforzi necessari per costruire una reputazione da zero.
Il franchisee ha così l’opportunità di lavorare con un modello di business provato, ricevendo supporto continuo, formazione e assistenza nella gestione operativa e promozionale del punto vendita.
Tuttavia, per massimizzare il successo, è fondamentale selezionare accuratamente il franchisor, dando preferenza a realtà che offrono condizioni contrattuali trasparenti e supporto concreto agli affiliati. Analizza attentamente il mercato locale, identificando le esigenze specifiche dei potenziali clienti e assicurandoti che il franchisor possa fornire un assortimento di prodotti che risponda a tali necessità.
Infine, anche se il concetto “tutto a un euro” è semplice e diretto, la gestione del negozio richiede dedizione e abilità imprenditoriali. Dall’ottimizzazione del layout del negozio alla gestione efficiente delle scorte, ogni dettaglio conta. Investi in formazione e pianificazione strategica, e non esitare a sfruttare le risorse e gli strumenti forniti dal franchisor per navigare con successo nel dinamico e sfidante mondo del retail a basso costo.
Se desideri trovare marchi interessanti, visita la sezione: idee in franchising
Ma come aprire un negozio a tutto 1€?
Per prima cosa, bisogna trovare un locale di almeno 50 mq, possibilmente posizionato in un centro commerciale o in un luogo di forte passaggio pedonale, aprire P.Iva, registrarsi alla Camera di Commercio, richiedere l’autorizzazione al proprio comune per ottenere la licenza libera e, infine, aspetto fondamentale, trovare la merce da esporre in negozio.
Quali sono i costi per aprire un negozio tutto un’euro?
Per avviare un’attività del genere, non sono richiesti investimenti onerosi, soprattutto se si decide di affiliarsi ad brand importante e comunque già riconosciuto a livello nazionale. Ovviamente, l’investimento iniziale dipende anche dalle dimensioni del locale, dal canone d’affitto dello stesso e da altri fattori.
Possiamo affermare, comunque, che per poter avviare un punto vendita di questo genere, sono necessari almeno 30.000€. Spesa che include la prima fornitura di merce e l’allestimento del locale.
Quanto si guadagna?
Non si possono definire in modo dettagliato i guadagni specifici che si possono ottenere con un negozio tutto un’euro. In media però possiamo dire che i guadagni sono ottimali, e possono superare anche i 2000 euro al mese, soprattutto se ci si affilia a un brand forte e riconosciuto.
I numeri
Questa tipologia di attività attualmente conta più di 500 negozi sparsi in tutta Italia, in questi ultimi anni, le aperture di negozi del genere sono aumentate considerevolmente, sia nei centri abitati, che nelle località turistiche, questo perché risparmiare piace un po’ a tutti e poi con i tempi di crisi che ci sono.
Guide e Supporto su Come aprire un Negozio tutto ad 1 Euro
Ti proponiamo una guida per avere tutte le informazioni utili su come aprire un Negozio tutto ad 1 Euro in modo da non commettere errori ed avere già in partenza tutte le informazioni importanti per valutazione corretta.
Con il KIT CREAIMPRESA NEGOZIO TUTTO AD 1 EURO avrai una guida completa su:
• individuare i finanziamenti, i contributi a fondo perduto e le agevolazioni pubbliche che puoi richiedere
• conoscere le leggi e le norme che regolano il negozio tutto a 1 €
• conoscere le licenze, le autorizzazioni e i requisiti necessari per aprire un negozio tutto a 1,2,… €
• prevedere i guadagni del negozio tutto a un euro
• prevedere l’investimento d’apertura e i costi per gestire un negozio tutto a 1 euro
• conoscere le attrezzature e gli arredi necessari per un negozio tutto a 1,2,… €
• progettare al meglio la gestione di un negozio tutto a 1 euro
Clicca qui per scoprire l’offerta e le modalità d’invio del Kit completo