Aprire un negozio per celiaci e intolleranze alimentari, può essere una buona idea per mettersi in proprio. Infatti, in questi ultimi anni, moltissime sono state le campagne informative di sensibilizzazione realizzate a favore di chi ha disturbi alimentari o particolari esigenze a tavola…
Aprire un negozio del genere, dunque, significa avviare un’attività di sicuro interesse da parte del mercato, ma anche la possibilità di fornire al pubblico servizi utili. Naturalmente, affinché il negozio possa aver successo è necessario scegliere prodotti di qualità, altamente sicuri ed efficaci.
Ma al pari di quella al glutine esistono molte altre intolleranze alimentari che richiedono l’assunzione di particolari cibi o bevande. Di conseguenza, avere competenza in questo settore ed una conoscenza basilare delle varie intolleranze, è molto importante per ottenere maggiore credibilità e decretare il successo dell’attività stessa.
Perchè conviene aprire un’attività di questo tipo?
Secondo una recente ricerca è stato appurato che 1 persona su 100 è affetta da celiachia e si stima un aumento considerevole nei confronti di questo disturbo e non solo, ma è in atto anche un aumento di altri tipi di intolleranze alimentari.
L’apertura di un negozio specializzato in alimenti di questo tipo, potrebbe rivelarsi una strategia alquanto efficace per contraddistinguersi dai competitor ed ottenere un buon guadagno economico.
Cosa occorre per poter aprire un negozio per celiaci e intolleranze alimentari?
La burocrazia, in questo caso, non è cosa semplice, perché per chi decide di vendere questo genere di prodotti, deve convenzionarsi con il sistema sanitario nazionale ed essere, successivamente, autorizzati al ritiro di “buoni spesa” concessi ai celiaci dal Ministero della Salute.
Per ottenere l’autorizzazione ecco cosa serve: (naturalmente le procedure burocratiche possono variare da regione a regione, per cui consigliamo di verificare da chi di competenza le normative vigenti).
La prima cosa che bisogna fare è presentare all’Asl una pratica di accreditamento, a seguito della quale, ogni mese si fatturano all’azienda sanitaria, tutti i prodotti venduti con il ritiro dei buoni spesa e ci si mette in attesa dei rimborsi che, in alcuni casi, vengono concessi anche dopo un anno.
Quanto costa aprire un negozio per celiaci e intolleranze alimentari?
Per un negozio di 30 mq l’investimento è di circa 30.000€ di arredo, e 10.000€ per i frigoriferi.
Per la prima fornitura di merce, invece, occorrono all’incirca 20.000€. Quindi, per un negozio di piccole dimensioni l’investimento iniziale è di circa 60.000€.
Quanto si guadagna?
Il guadagno dipende, in primis, dalla zona dove è situato il negozio. Per questo motivo è fondamentale localizzarsi in un luogo dove c’è un forte afflusso e in una posizione dal parcheggio facile.
Tuttavia, il successo dell’attività di un negozio specializzato, non si può basare sulle leggi di mercato tradizionale, ma su un rapporto di fiducia con il cliente, il quale si aspetta di trovare prodotti di qualità e un personale altamente affidabile e competente in materia.
Quindi, da ciò si evince che per poter avviare un’attività di questo genere non basta solamente avere un buon capitale, ma occorrono competenza ed una costante formazione.
Esiste anche la possibilità di aprire un negozio in franchising, affidandosi ad un network specializzato che, a fronte di un investimento iniziale, mette a disposizione attrezzature, prodotti, know-how e tutto il necessario.
Si tratta di un’opzione che comporta minore impegno e che limita la possibilità di personalizzare l’attività a proprio piacimento, a differenza, invece, di un’attività in proprio.
Detto questo, è bene ponderare entrambe le possibilità che si hanno a disposizione per scegliere quella che meglio soddisfa le proprie esigenze e aspettative.
Guide e Supporto su Come aprire un negozio di prodotti per celiaci
Ti proponiamo una guida per avere tutte le informazioni utili su come aprire un negozio di prodotti per celiaci e per intolleranze alimentari in modo da non commettere errori ed avere già in partenza tutte le informazioni importanti per valutazione corretta.
Con il KIT CREAIMPRESA NEGOZIO PRODOTTI PER CELIACI avrai una guida completa su:
- individuare i finanziamenti, i contributi a fondo perduto e le agevolazioni pubbliche che puoi richiedere
- conoscere le leggi e le norme che regolano il negozio di prodotti per celiaci e per intolleranze alimentari
- conoscere le licenze, le autorizzazioni e i requisiti necessari per aprire un negozio di prodotti per celiaci
- prevedere i guadagni del negozio di prodotti per celiaci
- prevedere l’investimento d’apertura e i costi per gestire un negozio di prodotti per celiaci
- conoscere le attrezzature e gli impianti necessari per un negozio di prodotti per celiaci
- progettare al meglio la gestione di di un negozio di prodotti per celiaci
Clicca qui per scoprire l’offerta e le modalità d’invio del Kit completo