Come avviare un negozio di informatica

come aprire un negozio d' informatica

Nel corso dell’approfondimento di oggi ci dedicheremo a quali sono tutti i passaggi per poter iniziare la propria avventura imprenditoriale aprendo un negozio di informatica.

Si tratta, infatti, di un tipo di attività che da sempre stimola l’interesse e la curiosità dei nostri lettori e, per questa ragione, abbiamo deciso di dedicarvi un articolo, in modo da poter chiarire tutti i dubbi che sono stati mostrati da chi ci scrive.

Aprire un negozio di articoli informatici, infatti, si presenta come una possibilità di impresa davvero di grande interesse: le occasioni di successo sono davvero tante, così come le storie di aziende di successo anche nel nostro territorio.

Vediamo allora cosa ci conviene sapere prima di valutare l’inizio di una simile attività commerciale.

Dove è possibile aprire un negozio di informatica?

Al giorno d’oggi, avere un computer o un qualsiasi altro tipo di dispositivo elettronico computerizzato è davvero un must per chiunque, a prescindere dal tipo di uso che se ne intenderà poi fare.

Di conseguenza, aprire un negozio che venda oggetti legati al mondo dell’informatica sarà sicuramente un ottimo investimento praticamente dovunque, ovviamente prediligendo le zone dove sappiamo di poter raggiungere un bacino di utenza ancora maggiore.

Pensiamo per esempio ai dintorni di università, uffici o scuole, oppure in ogni caso a un luogo di passaggio che permette al nostro negozio di essere ben visibile e sempre frequentato da gente nuova.

Basterà calcolare bene queste variabili e automaticamente sapremo quale sia il posto migliore per aprire il nostro negozio.

In cosa consiste un negozio di informatica

Quando parliamo di un negozio di questo tipo abbiamo avvero tante possibilità diverse anche per quanto riguarda il tipo di oggetti e beni che potremo vendere ai nostri clienti.

Computer, laptop, stampanti e scanner dovranno necessariamente essere sempre disponibili in magazzino, così come mouse, tastiere e cuffie.

Potremo però anche proporre articoli specifici per gamers, oppure specializzarci in riparazioni o assemblaggio di componenti. Si tratta in ogni caso di attività comunemente associate a un negozio di articoli informatici e che potremo liberamente proporre ai nostri clienti, una volta capito che tipo di richiesta, in media, viene avanzata nei confronti della nostra attività.

Quali sono i requisiti specifici?

Non esistono requisiti specifici per poter inaugurare un negozio di informatica, sempre una volta che ci saremo assicurati che il locale sia in condizioni adatte al tipo di attività che svolgeremo.

Ci servirà senz’altro uno spazio da dedicare al magazzino e, in alcuni casi, anche a un piccolo laboratorio da utilizzare nell’eventualità decidessimo di offrire alla nostra clientela un qualsiasi tipo di servizio di riparazione.

Fatta eccezione per queste semplici norme, non dovremo avere particolari difficoltà o impedimenti, cosa che ci permetterà di iniziare la nostra attività davvero in breve tempo.

Quali sono i costi e i potenziali ricavi

Come spesso accade nel mondo del commercio, può essere complicato stabilire con certezza quali saranno i ricavi di un’attività prima che essa apra e che si sia opportunamente collaudata.

Le variabili da tenere in considerazione, in effetti, sono davvero numerose, dal successo del nostro negozio alla qualità dei nostri servizi, fino ovviamente ad arrivare ai prezzi che saremo in grado di proporre ai nostri clienti.

Detto questo, anche i ricavi possono essere molto altalenanti, ma sempre tenendo a mente che un negozio di informatica è comunque in grado di offrire dei guadagni molto interessanti, specie se ci riusciremo ad imporre in maniera efficace sul mercato di nostra competenza.

L’iter burocratico

Un discorso in parte simile è quello delle procedure che dovremo seguire per aprire il nostro negozio di informatica.

Sarà infatti necessario dotarsi di tutta la documentazione inerente all’inizio delle attività, rivolgendosi quindi alla camera di commercio della nostra città; dovremo ottenere tutti i certificati di agibilità e assicurarci che i nostri dipendenti siano sempre assunti in maniera regolare, così come stringere dei proficui contatti con i fornitori.

Procedure tutto sommato standard per qualsiasi tipo di attività commerciale e, quindi, complesse ma in fin dei conti alla portata davvero di chiunque.

Guide e Supporto su Come aprire un Negozio di Informatica

Ti proponiamo una guida per avere tutte le informazioni utili su come aprire un Negozio di Informatica in modo da non commettere errori  ed avere già in partenza tutte le informazioni importanti per valutazione corretta.

Con il KIT CREAIMPRESA NEGOZIO DI INFORMATICA avrai una guida completa su:

• individuare i finanziamenti, i contributi a fondo perduto e le agevolazioni pubbliche che puoi richiedere
• conoscere le leggi e le norme che regolano l’attività di Negozio di Informatica
• conoscere le licenze, le autorizzazioni e i requisiti necessari per diventare Negozio di Informatica
• prevedere i guadagni dell’attività di Negozio di Informatica
• prevedere l’investimento d’apertura e i costi dell’attività di Negozio di Informatica
• conoscere le attrezzature e gli utensili che servono ad uno Negozio di Informatica
• progettare al meglio la propria una attività di Negozio di Informatica

guida negozio informatica

Clicca qui per scoprire l’offerta e le modalità d’invio del Kit completo

banner idee franchising