Intervista a Daniele Rizzo, General Manager Mister Lavaggio

mister lavaggio daniele rizzo

1) Come nasce l’idea della formula franchising Mister Lavaggio?

Il nostro sistema nasce da un’intuizione di Alessio Campanale, mio socio.

Alessio nel 2015, in cerca di un’attività che lo potesse liberare dai vincoli e dalle insoddisfazioni del lavoro da dipendente, si accorge che i servizi legati alla consegna a domicilio acquisiscono sempre più popolarità e soprattutto che i clienti sono ben disposti a pagare questa comodità. Decide quindi di applicare questo concetto al settore del lavaggio auto, portando il servizio direttamente a casa, in ufficio o dovunque il cliente si trovi.

Per lavare l’auto ovunque ed ottenere la massima qualità del risultato, decide di utilizzare gli stessi prodotti impiegati per il lavaggio senz’acqua delle auto di lusso.

Da subito incontra l’entusiasmo dei clienti che rimangono sbalorditi del risultato di un metodo così comodo. Spinto dalla voglia di portare il servizio a livello nazionale decide di unirsi a 4 altri imprenditori (tra cui io) con alle spalle già diversi business di successo e, nel Novembre 2015, fonda l’azienda Mister Lavaggio.

2) Quali sono le differenze rispetto agli altri marchi del vostro settore?

Il settore del lavaggio auto a domicilio è un settore giovanissimo, in particolare bisogna distinguere tra due metodi.

Il lavaggio a vapore, già presente sul mercato da qualche anno, necessita comunque di uno spazio per poter accostare all’auto del cliente il furgone con i generatori e i macchinari (spesso l’auto del cliente va spostata in un parcheggio o uno spiazzo). Il nostro metodo, invece, detto “waterless”, non richiede macchinari e il lavaggio può essere svolto davvero ovunque senza spostare l’auto di un centimetro. Laviamo anche le auto nei giardini, nei parcheggi privati e negli show room delle concessionarie. In Europa siamo stati i primi a lanciare un franchising di questo tipo e, al momento, siamo anche i più grandi come numero di operatori attivi.

Oltre alla qualità garantita da un lavaggio completamente effettuato a mano e con prodotti di altissima qualità, gli stessi prodotti garantiscono massimo rispetto per l’ambiente.

Altro aspetto fondamentale per chi vuole investire in un franchising è la quota di adesione davvero bassissima, solo 3.500 € senza la necessità di dover sostenere altri investimenti, né per locali commerciali né per mezzi ad hoc (cosa invece necessaria per chi investe in metodi a vapore).

3) Come fare ad Aprire un vostro punto e quali tempi occorrono?

Per affiliarsi a Mister Lavaggio non è necessario essere esperti di lavaggio auto. Quello che basta è la volontà di mettersi in proprio e un piccolo investimento iniziale. La quota di adesione comprende il materiale e gli strumenti per i lavaggi, la formazione, l’assistenza continua, il sistema di gestione delle prenotazioni, vestiario, materiale pubblicitario, un’infinità di materiale digitale per la promozione e tanto altro. Sono disponibili anche soluzioni di pagamento dilazionato.

Non ci sono altri costi da sostenere, non sono necessari locali commerciali o mezzi di trasporto particolari, non ci sono royalties, non ci sono costi annuali di rinnovo, né obblighi di acquisto di materiale minimi. In 10 giorni garantiamo l’avvio dell’attività.

4)Quali sono gli obiettivi del vostro marchio sul mercato?

Siamo in un momento di forte crescita, con circa 15 nuovi operatori ogni mese. L’obiettivo è coprire nel 2019 tutte le maggiori città italiane e puntare all’espansione internazionale a partire dal 2020.

Mister Lavaggio é la scelta giusta per chiunque voglia realizzare qualcosa di proprio e allo stesso tempo sentirsi parte attiva di un progetto con un obiettivo ambizioso.

Guarda la proposta in Franchising di Mister Lavaggio

banner idee franchising