Modello per la scrittura perfetta del Curriculum

modello curr

Come compilare il Curriculum?

Il modello curriculum è il documento compilato nella ricerca del lavoro per sintetizzare le principali informazioni del candidato. Essendo il primo documento letto da chi offre lavoro (datore di lavoro), il curriculum vitae (CV) rappresenta il primo contatto tra chi cerca lavoro e chi lo offre. E’ quindi un documento da redigere con estrema cura tenendo conto delle esigenze della persona che lo leggerà. Esistono diverse tipologie di curriculum europeo.

Da parte nostra mettiamo a disposizione degli utenti un modello curriculum online di base che ha il pregio d’essere modificabile tramite un qualsiasi software di scrittura (es. Word, Open Office).

Ma come si scrive il curriculum? Quello online è caratterizzato da quattro principali aree tematiche.

  • Informazioni personal: E’ la sezione dove inserire i dati anagrafici del candidati (nome, cognome, data di nascita, sesso) e i canali di contatto (telefono, email, ecc.).
  • Esperienza professionale: E’ la sezione dedicata alle esperienze lavorative del candidato. In questa sezione vanno elencati i rapporti di lavoro svolti dal candidato in ordine cronologico a partire dall’ultimo. Per ciascuna esperienza va indicato il periodo, la mansione, il datore di lavoro e una breve descrizione delle mansioni.
  • Istruzione e formazione: E’ la sezione del CV dove il candidato compila i titoli di studio da lui conseguiti e l’eventuale partecipazione a corsi di specializzazione o di formazione.
  • Capacità e competenze personali: Questa sezione del curriculum è dedicata alle competenze maturate dal candidato. E’ particolarmente importante indicare sempre il livello di conoscenza della lingua inglese ed eventualmente anche quello delle altre lingue straniere. Oltre alle lingue straniere la sezione consente l’inserimento delle capacità e delle competenze sociali, organizzative, tecniche o artistiche del candidato.

Qualsiasi curriculum vitae deve contenere al suo interno la dicitura che autorizza il destinatario alla lettura nel rispetto della legge della privacy (Legge n.196/2003). In mancanza dell’autorizzazione privacy chi legge il CV non potrà utilizzare le informazioni contenute nel documento. E’ inoltre importante ricordarsi di firmare il curriculum prima di spedirlo e, quando possibile, personalizzare i contenuti sulla base dell’annuncio di lavoro o delle possibili esigenze dell’azienda a cui si invia il CV. Il modello curriculum scaricabile da questo sito può essere modificato e personalizzato in ogni sua parte.

(fonte libertadiscelta.com,curriculum-vitae-europeo.softonic.it)

banner idee franchising