Finanziamenti in banca per case di riposo
I finanziamenti in banca per le case di riposo possono dare accesso a tutti coloro che desiderano un prestito per l’avvio dell’attività tradizionale, dunque con un tasso d’interesse e un piano di rimborso senza alcuna agevolazione. Nello specifico in banco è possibile richiedere:- Un prestito personale fino a un massimo di 60 mila euro
- Un mutuo chirografario per le imprese
- Un mutuo per l’avvio di nuove attività con garanzia
Finanziamenti regionali per case di riposo
Ogni regione nel corso dell’anno può offrire varie tipologie di finanziamenti alle imprese che vogliono avviare una nuova attività sul territorio. Bisogna tener conto che i prestiti destinati alle imprese a livello regionale prevedono la partecipazione a un bando regionale. Tra i principali finanziamenti regionali ai quali possono accedere anche le case famiglia, ci sono:- Nuove imprese a tasso zero: un bando che permette l’avvio di nuove micro e piccole imprese con la partecipazione di soggetti giovani, oppure di donne. In questo caso, si ha accesso a un prestito a tasso zero e con condizioni di rimborso agevolato. Le imprese per accedere a questo bando è necessario che l’attività sia aperta da 12 mesi.
- Fondo di Garanzia: il fondo di garanzia è destinato a tutte le imprese che avviano la loro attività e che hanno bisogno di soldi per nuovi investimenti, liquidità, capitale e leasing. Il massimo richiedibile in questo caso è pari a 200 mila euro
- Resto al Sud: il bando è dedicato a tutte le attività che vengono avviate nelle regioni del mezzogiorno. Questo può essere richiesto dai giovani fino a 46 anni. Il finanziamento può coprire il 100% delle spese di un progetto fino a un massimo di 2 milioni di euro. In questo caso il 35% dei contributi è a fondo perduto mentre il 65% viene erogato come finanziamento a tasso zero per 8 anni, garantito dalla Stato.
Finanziamenti europei per aprire una casa di riposo
Le persone che vogliono aprire una casa di riposo in Italia possono accedere anche ai fondi europei , attraverso un bando destinato a tutti coloro che avviano una nuova attività in Italia. Per accedere ai fondi europei è necessario accedere alla pagina dedicata dei Finanziamenti per l’Unione Europea e verificare quali sono i fondi aperti e accessibili ai nuovi investitori e imprenditori. Al fine di ottenere un finanziamento per aprire una casa di riposo per anziani prevede la creazione di un business plan e l’attesa dei controlli da parte della commissione per rientrare tra le imprese finanziate dall’Unione Europea.Guarda le proposte in Franchising del settore:
Hamamelis
Il tuo Centro Multiservizi: Assistenza Anziani e Servizi Caf Patronato, con investimento contenuto.
Ti assistiAmo
Il franchising di successo nell’assistenza agli anziani e domiciliare. A partire da 4.900 €
Assixto
La tua agenzia di assistenza, con un marchio attivo dal 2008 ed investimento minimo.
Assistenza Viva
Il tuo Centro di Assistenza Domiciliare, con investimento minimo.
Santa Rosa Assistenza Franchising
Il Franchising di ricerca e selezione Badanti, a basso investimento
Adiura Assistenza Anziani
Ben 8 formule diverse di affiliazione. Scopri la promozione per gli utenti di lavoroefranchising ▼
TeleSerenità Franchising
Scopri la promozione di affiliazione a 6.000 euro pagabili in 2 anni. 100 % Servizio e 0% Royalties. Offerta speciale -30% per Sud e Isole
Progetto Assistenza Franchising
La rete in franchising di successo nei servizi alla persona. Tutta l’assistenza necessaria per l’apertura con finanziamento agevolato.
PrivatAssistenza Franchising
PrivatAssistenza: la più grande Rete Nazionale di Servizi alla persona