Franchising Agenzie Viaggi

Ami viaggiare e sei un infallibile organizzatore di viaggi? Trasforma la tua passione in lavoro ed apri la tua agenzia di viaggio in franchising. Con il portale LavoroeFranchising.com puoi consultare le schede personalizzate per ogni marchio in franchising.

GUARDA LE NOSTRE PROPOSTE IN FRANCHISING:

logo all trade franchising

AllTrade Viaggi & Turismo

Apri la tua agenzia di viaggi online. A partire da € 2900

Scegli la tua regione (ordine alfabetico)
Inserisci la città in cui vorresti aprire la tua attività
Visualizza Scheda Franchising
elerent franchising mezzi elettrici logo

Elerent Franchising

Il franchising low cost di vendita e noleggio di mezzi elettrici

Scegli la tua regione (ordine alfabetico)
Inserisci la città in cui vorresti aprire la tua attività
Visualizza Scheda Franchising
infovacanze franchising logo

Network Mondoesclusivo GIV

Network Mondoesclusivo GIV: scopri un Franchising innovativo nel settore Viaggi!

Scegli la tua regione (ordine alfabetico)
Inserisci la città in cui vorresti aprire la tua attività
Visualizza Scheda Franchising
Aprire oggi un’agenzia viaggi è sempre conveniente e questo perché il viaggio è un elemento fondante della nostra vita. Tutti viaggiano quando possono, preferendo farlo scegliendo a seconda dei gusti e degli interessi. Il turismo è un fenomeno umano, studiato da sociologi e psicologi del comportamento, destinato a perdurare. Dopotutto, si dice, la curiosità è umana.

Come aprire in franchising una agenzia viaggi online e non e cosa serve

Perché aprire un’agenzia viaggi in franchising? Perché il franchising è una formula contrattuale sperimentata: franchisor e franchisee si mettono d’accordo per unire le forze, aumentare il giro d’affari e guadagnare di più. Il franchising è di derivazione anglosassone. L’affiliato decide di inserirsi in un network di vendita appartenente a un marchio in espansione, appartenente al franchisor o affiliante. Questi in cambio di un pagamento di canone iniziale (la cosiddetta FEE) concede alla sua controparte l’utilizzo del marchio, dell’insegna, dei materiali pubblicitari, degli arredamenti, delle formule di vendita, del know-how commerciale. Il vantaggio è evidente: il franchisee può entrare nel vivo del mercato fin dal principio, senza doversi costruire un portafoglio clienti in quanto il brand è conosciuto o si sta affermando e i consumatori possono riferirsi ad esso. agenzie viaggi I vantaggi del franchising nel caso dell’agenzia viaggi sono incomparabili. Ci sono gruppi societari riconoscibili, con marchi diffusi in tutto il mondo, che riescono a gestire l’organizzazione di viaggi, basati su vari pacchetti, grazie alla concomitanza della rete. Anche in Italia le agenzie viaggi prosperano data la ricchezza artistica, culturale, monumentale e paesaggistica del nostro paese. Tutte le statistiche indicano che i viaggi verso l’estero aumentano. Anche in Italia i nostri connazionali vogliono sempre più conoscere le bellezze nascoste, tanto che aumentano gli itinerari alternativi e non mancano le occasioni generate dalla fede, dagli avvenimenti sportivi, dalle fiere e dai mercati, oltre che dalle manifestazioni che pullulano in ogni provincia. Un agente di viaggio offre una serie di servizi ai suoi clienti, che includono l’acquisto del biglietto aereo o navale, la prenotazione alberghiera, l’organizzazione degli itinerari creando un pacchetto completo, offrendo alternative o informazioni rilevanti sulle località da visitare. Oggigiorno tante agenzie viaggi lavorano in modo semplificato, grazie anche all’apporto del web, che ha permesso di tagliare i costi. Le agenzie moderne operano in regime di nicchia, scegliendo di specializzarsi per particolari tipi di viaggi o viaggiatori, in questo modo puntano a portare a casa un risultato sicuro. Viaggiare è diventato facile e accessibile per chiunque, grazie ai costi sempre più competitivi dovuto alla concorrenza delle compagnie low cost. Grazie a internet chi vuole aprire un’agenzia viaggi oggi può gestire le prenotazioni online, aprire portarli e attirare traffico che rende molto di più, in quanto si abbattono le spese e si fa un margine superiore, in linea con i pacchetti sempre più concorrenziali. Oggi è facile per i turisti spostarsi da una parte all’altra del mondo sfruttando treni e aerei, navi da crociera e l’auto. Grazie al web e alle agenzie classiche è possibile attirare turisti dall’estero, offrire loro pacchetti soggiorno sempre più creativi, puntando sulle bellezze del nostro paese. Con una buona interfaccia web le agenzie oggi possono fare davvero tanto.

Il target di un’agenzia di viaggio in franchising

Viaggiando si impara a destreggiarsi scoprendo di avere abilità che non si conoscevano: ad esempio potersela cavare lontano da casa, scoprirsi amanti della natura o dei grandi spazi, apprezzare l’arte e i centri storici, scoprire nuovi cibi e nuove abitudini, vivere con poco oppure scoprirsi amanti del lusso. Spesso il viaggio è una scoperta di sé stessi, attraverso un nuovo punto di vista.Il viaggiatore è curioso, deciso a spendere, anche molto se può raggiungere una destinazione esotica, che ha sempre sognato. Il viaggiatore sa che può imparare dall’esperienza del viaggio e non si limita. I viaggi infatti sono contagiosi e valgono anche come status sociali, che ci piace esibire per manifestare il nostro stile di vita. Dai viaggi si imparano culture, lingue, si fanno esperienze. Durante in viaggio le persone amanti dell’avventura creano nuovi rapporti, stabiliscono delle relazioni importanti, si creano nuovi circoli di amicizie, che creano diverse occasioni di viaggio. La prospettiva di chi viaggia molto, cambia in quanto si confronta con nuove culture, nuove tendenze, tradizioni, lingue, religioni quasi sempre differenti. Anche quando le nazioni sono simili nello stile di vita a quello che adottiamo noi, c’è sempre un motivo per capire come funziona il mondo. Insomma, viaggiare fa parte del nostro stile di vita: i viaggiatori sono consumatori motivati, devoti, aperti a nuove esperienze, disposti a spendere per un soggiorno piacevole. Il profilo ideale per chi vuole aprire un’attività in franchising come un’agenzia viaggi.

Agenzia di viaggio: conviene?

Nonostante la crisi le persone non rinunciano a viaggiare. Le persone continuano ad amare i confort che solo un’agenzia di viaggio può garantire. Nessun effetto sorpresa che invece un viaggio organizzato “fai da te” riserva a incapaci organizzatori di viaggio. Aprire un’agenzia di viaggio, conviene?  Per aprire un’agenzia di viaggio è consigliabile:
  • Sviluppare doti comunicative.
  • Avere interesse nel viaggio, vacanze…insomma essere un giramondo!
  • Informarsi su ciò che offre la concorrenza e cercare di vendere ogni viaggio come se fosse unico.
  • Seguire attentamente ogni cliente e soddisfare il suo viaggio da sogno.
Iter burocratico per un’agenzia di viaggio L’iter burocratico necessari per aprire un’agenzia di viaggio prevede:
  • Istanza di apertura di una nuova agenzia di viaggi;
  • Assicurazione;
  • Partita IVA;
  • Iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio;
  • INPS;
  • INAIL;
  • Iscrizione alle associazioni di categoria.

Perché scegliere il franchising?

Il franchising è una formula capace di tenere una posizione solida, nonostante i cambiamenti repentini, nel mercato. Nel 2014 infatti il franchising ha sostanzialmente resistito evidenziando un giro d’affari cresciuto nel quinquennio del +4,2%, la flessione contenuta dei punti vendita attivi, – 3,5%, gli addetti crescere del + 4,1% e infine il numero di Franchisor crescere di un significativo + 14,5%, dato quest’ultimo che testimonia la vitalità del settore.

I vantaggi di un’agenzia di viaggi in franchising

Aprire un’agenzia di viaggio in franchising richiede un budget di partenza e una forte passione per il turismo. Ma quali sono i vantaggi di una formula franchising?
  1. Ora che conosci i principali vantaggi dell’apertura di un’agenzia viaggi non ti resta che provare ad avviare il tuo business online!Migliori condizioni commerciali con i TourOperator.
  2. Appartenenza ad una organizzazione efficiente e professionale.
  3. Uso del marchio per tutta la durata del contratto.
  4. Assistenza e consulenza durante lo start up e dopo l’apertura dell’agenzia di viaggio.
  5. Corsi di formazione ed aggiornamento su come gestire un’agenzia di viaggio
  6. Si ha una maggiore visibilità verso la potenziale clientela dell’agenzia di viaggio in franchising.
  7. Si è titolari di sé stessi con un rischio ridotto.