Puoi sentirti libero di sfruttare il tuo talento e la tua passione di lavorare in un negozio per animali domestici facendo affidamento ad una solida azienda già esistente.
Nel 2020 il pet food ha raggiunto un giro d’affari pari a 2 milioni di euro! Ogni anno i guadagni in questo settore aumentano sempre di più le famiglie che decidono di accogliere in casa animali domestici. Gli amici a 4 zampe richiedono dunque una serie di servizi e cure che solo personale qualificato può dare. Certamente coloro che decidono di aprire un negozio devono nutrire un forte interesse per il mondo animale e garantire servizi di qualità. Importante è la piena disponibilità nei confronti dei padroni al fine di trasmettere sicurezza e competenza.
Come aprire un negozio in franchising di animali domestici e pet food? Online o un negozio fisico? Il primo passo in entrambi i casi è seguire un’iter burocratico ben preciso. Il primo passo richiede:
I costi possono variare molto in base alla tipologia del negozio per animali che si vuol aprire ma il range d’investimento si aggira solitamente su un investimento contenuto. In Italia ci sono almeno 60 milioni di animali domestici. È una indagine del 2014 a confermarlo e i numeri negli ultimi anni non sono molto cambiati. Ciò significa che nel nostro paese non c’è differenza in termini di popolazione con gli animali che teniamo a casa.
Il record appartiene ai cani, che sono gli animali domestici più diffusi presenti in oltre il 55% delle case degli italiani. Seguono i gatti appena sotto il 50%. L’indagine mostra anche che a preferire i cani sono le famiglie con figli, mentre i gatti vivono spesso con i single. I felini si sa sono animali molto indipendenti e tranquilli. Secondo molti studi medici, gli animali domestici più diffusi giocano un ruolo positivo nelle famiglie e in casa. Per i loro padroni sono più di una presenza quotidiana: sono componenti a tutti gli effetti della vita familiare.
Per la ricerca scientifica cani e gatti hanno effetti positivi nei rapporti familiari, fanno bene ai bambini, dando loro tranquillità e infondendo sicurezza e rispetto; gli anziani circondati dagli animali dicono di sentirsi meglio e inoltre rappresentano un ottimizzo mezzo per socializzare, uscire all’aria aperta, fare attività fisica.
Considerato questo panorama molto favorevole, aprire un negozio in franchising dedicato ai nostri animali domestici non è affatto una cattiva idea.
Aprire un negozio per animali in franchising è un vantaggiosa per tutti coloro che vogliono avviare questa con una spesa inferiore a quella necessaria per fare impresa da soli. Questo perché ci sono marchi già affermati che vi possono aiutare a entrare nel mercato e poi perché il franchising, per la sua connotazione, è molto semplice da utilizzare e ha innegabili vantaggi.
Tra i principali vantaggi dell’avvio di un negozio per animali domestici i franchising sono:
Il franchising animali domestici è un settore in crescita. Questo perché oggi sono sempre di più coloro che hanno un’animale domestico e hanno bisogno di curarlo in modo attento e di conseguenza si affidano alle competenze di un esperto, e a negozi che vendono prodotti di qualità.
Cani e gatti, ma anche altri animali come pappagalli, pesciolini, rettili, piccoli roditori e altri uccelli, sono soggetti a precise disposizioni di legge circa la loro registrazione e il mantenimento (non tutti). La legge punisce l’abbandono e la violenza sugli animali.
Un dato su tutti: gli animali ospitati in casa spesso sono più di uno (più cani che gatti), ciò dimostra la volontà di prendersene cura. La spesa settimanale varia da animale ad animale, ma può far specie pensare che nel nostro paese vi siano almeno 30 milioni di pesciolini da appartamento. Per questi servono acquari, mangime e strumenti per il mantenimento e la pulizia dell’ambiente. E che dire delle gabbie per gli uccelli o per la toeletta dei cani e dei gatti. La somma media settimanale per un animale domestico arriva 50 euro considerando anche le cure mediche annuali. Ma c’è chi arriva a spendere molto di più.
Questo amore degli italiani per gli animali domestici ha dunque un risvolto commerciale. Servono strumenti per l’igiene, cure mediche, alimentazione corretta, collari, guinzagli e altri articoli per animali di tutti i tipi. Inoltre, è risaputo che i padroni amano viziare i loro animali, sia per farli star bene, sia per fare una bella figura con colleghi o amici che a loro volta ne hanno uno. Si sa che per mantenere il pedigree di determinati cani, l’alimentazione, l’igiene e la salute sono fondamentali.
Parliamo dunque di un settore in crescita, che ha ampi margini di sviluppo, una buona prospettiva che si basa su valide fondamenta commerciali. Un parterre di potenziali clienti affezionati, che ci tiene, e che vede nella spesa per i suoi animali domestici una necessità per farli stare bene e dimostrare di averne cura.
Consigli ed informazioni per scegliere accuratamente il marchio a cui affidarsi. La categoria offre brand per servizi quali: l’ assistenza per gli animali domestici, la toelettatura, la vendita di prodotti alimentari specifici.
Aprire un Franchising
LavoroeFranchising.com è un marchio ADV LEADER – P.Iva 03194740787 – Portale realizzato da Malù Web Agency Il Portale Lavoroefranchising.com non è in alcun modo responsabile della veridicità dei contenuti pubblicati dai clienti utilizzatori dei servizi.
Copyright © 2012-2022: Tutti i diritti riservati
Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità – Privacy Policy