Franchising di Animazione e Spettacolo

Se ami organizzare feste e desideri lavorare in proprio, guarda queste opportunità per aprire il tuo negozio di feste ed animazione in franchising, con brand di successo.

GUARDA LE NOSTRE PROPOSTE IN FRANCHISING

marsupio logo franchising asili nido

Marsupio Centri per l’Infanzia in Franchising

Marsupio, centri per l’infanzia da zero a dieci anni

Scegli la tua regione (ordine alfabetico)
Inserisci la città in cui vorresti aprire la tua attività

Visualizza Scheda Franchising
fotodigital logo

FotoDigitalDiscount

Leader nel settore stampa ed immagine. 9 negozi in 1

Scegli la tua regione (ordine alfabetico)
Inserisci la città in cui vorresti aprire la tua attività

Visualizza Scheda Franchising

Puoi sentirti libero di sfruttare il tuo talento e la tua passione di lavorare in un negozio di feste e animazione facendo affidamento ad una solida azienda già esistente.

I negozi di feste e animazione: come avviare la propria attività

I negozi che organizzano feste e animazione nel complesso non risentono della crisi. Le persone sempre più prese da una vita frenetica preferiscono far organizzare le proprie feste da esperti nel settore, per evitare dei flop.

Aprire un negozio di feste ed animazione, conviene! Non servono grandi spazi, infatti ciò che conta davvero è la creatività.

È importante possedere un grande spirito d’iniziativa e interesse nel settore eventi. Per restare sempre al passo con i tempi bisogna battere la concorrenza.

franchising feste animazione spettacoli matrimoni

L’iter vincente per aprire un negozio di feste ed animazione è il seguente:

Progetto

Avere un giusto progetto per riuscire a coinvolgere il più possibile le persone interessate a organizzare le feste è molto importante. Il business plan, se ben realizzato offre la possibilità di migliorare la propria conoscenza del mercato e anche di eventuali concorrenti presenti sul territorio.

Location

Dopo aver fatto il proprio business plan, bisogna pensare alla location. La location è un posto importante, questo dev’essere ben in vista e situato in un posto dove c’è un buon passaggio. Tra le varie location consigliate ci sono quelle vicino alle scuole, o in luoghi commerciali dove c’è un buon passaggio di persone. Per quanto riguarda la location non c’è bisogno di grandi spazi, quindi può bastare anche un locale di 50 mq.

Strategia

Quando si apre un negozio di feste e animazione, è essenziale anche la strategia. Per studiare la strategia bisogna pensare: ai prodotti che si vogliono offrire, alle animazioni e feste che si vogliono organizzare e proporre ai clienti, a ciò di cui si ha bisogno per allestire il negozio. Inoltre, bisogna essere strategici anche nell’impostare i prezzi e la propria strategia di comunicazione.

Scelta dei giusti consulenti

Per aprire un’attività nel campo dell’animazione e organizzazione delle feste è necessario affidarsi a dei professionisti come il commercialista oppure il consulente del lavoro. Come per ogni attività commerciale infatti, anche per aprire un negozio di feste e animazione è necessario:

  • Aprire una Partita IVA
  • Iscriversi al Registro delle Imprese e alla Camera di Commercio di riferimento
  • Assicurazione sul locale e verso terzi per gli eventi
  • Iscrizione delle posizioni Inps e Inail

Queste operazioni devono essere seguite da un professionista abilitato come un commercialista o un consulente del lavoro. Scegliendo possibilmente un consulente di fiducia.

La giusta strategia di comunicazione

Infine, quando si studia per aprire il proprio locale nel settore delle feste e animazione, è necessario anche considerare anche una buona campagna di comunicazione. In questo settore è molto importante adottare una strategia di comunicazione idonea che coinvolga più mezzi.

Soprattutto oggi un mezzo molto coinvolgente sono i social media, come Facebook e Instagram, che offrono una buona esposizione al pubblico interessato a organizzare una festa. Oltre che con i social media bisogna considerare anche i Comunicati Stampa, la pubblicità su radio e quella tramite volantinaggio nelle zone in cui si sa che si possono trovare i propri utenti in target.

Perché scegliere di aprire un negozio di feste e animazione in franchising?

Il franchising offre numerosi vantaggi che nessun altra formula commerciale è capace di garantire. Questo è dimostrabile dal fatto che il franchising ha  resistito evidenziando un giro d’affari cresciuto nel quinquennio del +4,2%, la flessione contenuta dei punti vendita attivi, – 3,5%, gli addetti crescere del + 4,1% e infine il numero di franchisor crescere di un significativo + 14,5%, dato quest’ultimo che testimonia la vitalità del settore.

Tra i vantaggi del franchising nel settore dell’animazione e del franchising ci sono:

  • La possibilità di avere un supporto sin dall’avvio della propria attività
  • Un corso di formazione per la gestione dell’attività
  • L’accesso a un brand già conosciuto che permette di avere così una clientela anche se si apre da poco.
  • L’accesso a un sistema di pubblicizzazione che offre la possibilità di partecipare a campagne di comunicazione a livello nazionale e strutturate da marketer esperti.
  • La possibilità di pagare un’unica somma d’ingresso

Quanto costa aprire un negozio di animazione e feste?

Aprire un negozio di feste ed animazione  richiede un budget di partenza e una forte passione. Ma quanto costa aprire un negozio d’animazione e feste? Se si sceglie di fare tutto da soli senza affiliarsi a un franchising, i costi complessivi per l’apertura potrebbero superare anche i 40 mila euro circa, a cui poi aggiungere anche quelli necessari per pagare il consulente e l’assicurazione, che può raggiungere fino a 5 mila euro.

Con il franchising il costo dipende dal marchio al quale ci si vuole affiliare. In media, il prezzo può andare da circa 5 mila euro fino a 30 mila euro per ottenere la formazione, il giusto supporto per l’apertura, software e gli strumenti per organizzare delle feste strepitose.

COSA OFFRIAMO

Il portale offre numerosi servizi quali:

  • Un diretto contatto tra  te e il franchisor.
  • I brand divisi e presentati per categoria di appartenenza.
  • Schede di approfondimento su ogni singolo brand.
  • Possibilità di chiedere informazioni e consigli per scegliere il negozio di feste ed animazione.

La categoria offre brand per l’ organizzazione di feste ed eventi, vendita dei prodotti per party ed animazione.