Franchising di Arredamento e Cucine

Hai spirito d’iniziativa? Se desideri lavorare in proprio LavoroeFranchising.com offre l’opportunità di aprire il tuo negozio di arredamento e cucine in franchising con numerosi brand di successo nel settore.

GUARDA LE NOSTRE PROPOSTE IN FRANCHISING:

willy be smart franchising logo

Willy be Smart

Il negozio di successo dedicato a tutti: gadget, accessori moda e idee regalo. Due formule: Negozio o Corner

Scegli la tua regione (ordine alfabetico)
Inserisci la città in cui vorresti aprire la tua attività

Visualizza Scheda Franchising
lecosepercasa e commerce logo

Le Cose per Casa

OUTLET CONVENIENZA: Apri subito il tuo negozio online di articoli per la casa

Scegli la tua regione (ordine alfabetico)
Inserisci la città in cui vorresti aprire la tua attività

Visualizza Scheda Franchising
Come aprire un negozio in franchising di arredamento e cucine , complementi d’arredo e di mobili in genere

I NEGOZI DI ARREDAMENTO E CUCINE RESISTONO ALLA CRISI

L’arredamento è uno dei settori che nel complesso non risente della crisi proprio per la diversità dei prodotti che ogni singolo negozio commercializza. Il target del settore non ha evidenziato preoccupanti cambiamenti. Tuttavia, l’arredamento innovativo diventa sempre più di tendenza. Per aprire un negozio di arredamento e cucine è consigliabile avere l’ interesse e le idee giuste per aprire un negozio che si caratterizzi e venda prodotti esclusivi e differenti dalle grandi catene.  Importante è infatti informarsi su ciò che offre la concorrenza e cercare di vendere prodotti di arredamento ricercati tale da  seguire ed anticipare mode e tendenze. I Requisiti per aprire un negozio di arredamento e cucine sono:
  • trovare un locale spazioso con ampie vetrine, in affitto o di proprietà, con bagno e con i Mq necessari;
  • aprire partita iva e iscriversi al registro delle imprese (commercialista);
  • dichiarazione di avvio attività (DIA) da inviare al comune.
I costi possono variare molto in base alla tipologia di negozio di arredamento;  l’investimento è molto  diverso per un negozio di  arredamento di lusso o etnico.

PERCHÉ  IL FRANCHISING

Il franchising è una formula capace di tenere una posizione solida, nonostante i cambiamenti repentini, nel mercato. I dati relativi al 2014 rivelano che nonostante la profonda crisi che ha colpito i consumi negli ultimi sei anni il franchising ha sostanzialmente resistito evidenziando un giro d’affari cresciuto nel quinquennio del +4,2%, la flessione contenuta dei punti vendita attivi, – 3,5%, gli addetti crescere del + 4,1% e infine il numero di franchisor crescere di un significativo + 14,5%, dato quest’ultimo che testimonia la vitalità del settore

NEGOZIO DI ARREDAMENTO E CUCINE IN FRANCHISING

Per aprire un negozio d’arredamento e cucine in franchising richiede sia una forte passione che un budget di partenza tale da non avere intoppi nell’apertura. Affidarsi ad un marchio esistente significa beneficiare della fame e notorietà del marchio stesso. Di certo ciò è una marcia in più che consente di accaparrarsi un maggior numero di consumatori  al contrario di chi inizia da se; il quale in una prima fase è impegnato a sponsorizzare il marchio stesso. Inoltre aderendo al franchising si ha la possibilità di aprire un negozio di arredamento e cucine con la formula del franchising conto vendita, dove è previsto il ritiro della merce invenduta. Si possiede già una nicchia di compratori (liste nozze, ecc..). ed infine si è titolari di se stessi con un rischio ridotto.

COSA OFFRIAMO

Il portale di Lavoroefranchising.com  offre:
  • Un contatto tra te e il franchisor.
  • Un’offerta di brand divisi per categoria.
  • Ogni brand è presentato con schede di approfondimento.
  • È possibile chiedere maggiori informazioni e consigli.
La categoria offre brand per la vendita di arredamenti, cucine e tutto per la casa.