Nella guida che ti appresti a leggere analizzeremo tutto quello che c’è da sapere sui franchising auto e moto, un settore sempre interessante non solo per gli appassionati, ma anche per chi ha semplicemente necessità di mobilità.
Perché proprio il franchising?
Prima di addentrarci nello specifico della questione è necessario analizzare quelli che sono, in via generale, i vantaggi del franchising, parlando però di concerto di anche quelli che sono i vantaggi di questa soluzione per chi vuole cimentarsi nel commercio del mondo dell’auto e delle moto.
-
Costi molto inferiori rispetto all’apertura in proprio. Questo vuol dire che potremo investire somme inferiori e avere attività equivalenti. Questo vantaggio non dovrebbe interessare soltanto chi ha budget ristretti. Ogni euro risparmiato è un euro che possiamo trasformare in profitto oppure investire in modo più intelligente;
-
Brand e reputazione: affiliandosi ad un buon marchio si può ottenere immediatamente il prestigio e la reputazione del brand che avremo scelto. Questo vuol dire essere immediatamente riconoscibili sul mercato e invogliare già dai primi giorni di apertura i nostri clienti a visitare la nostra attività e spendere;
-
Organizzazione: il grosso dei franchising, anche nel mondo dell’auto e delle moto, è in grado di offrire soluzioni chiavi in mano, il che vuol dire che in tempi brevi saremo pronti per cominciare a macinare profitti, mettendoci alle spalle tutte le complessità organizzative;
-
Catena dei fornitori: organizzarne una per settori così complicati non è sempre facile. Anzi, anche i migliori commercianti ne riescono a sviluppare una valida soltanto nel corso degli anni. Con il franchising tagliamo la testa al toro: sarà il marchio principale a rifornirci di merce da vendere, eliminando anche questa preoccupazione;
-
Costi competitivi: mediamente la merce che viene acquisita tramite franchising è meno costosa di quella in regime di libero mercato. Questo si traduce in ulteriori vantaggi competitivi nei confronti della concorrenza.
Questi vantaggi sono poi ancora più importanti per chi opera in un settore complesso e articolato come quello di cui stiamo parlando oggi.
Dopo questa breve introduzione siamo però pronti ad intervenire più nello specifico, per indicare quali son i servizi e le merci che possono essere vendute appunto tramite un franchising di questo tipo.
Se vuoi saperne di più sui franchising auto e moto, continua a leggere. Potremo infatti così scegliere quale delle soluzioni imprenditoriali farà di più al caso nostro.
Franchising servizi auto e moto
I servizi auto sono innumerevoli. Anche le auto meglio costruite e con maggiore longevità hanno bisogno di tagliando, di piccole riparazioni, di cambio olio, spazzole dei tergicristalli e di accessori.
I migliori franchising auto servizi ti permettono di offrire questo e molto di più, in soluzioni che sono già rodate e che in altre zone d’Italia magari stanno già producendo profitti molto interessanti.
Lo stesso vale anche per le moto, che sono in realtà veicoli molto meno affidabili e che dunque hanno bisogno di queste minuzie e di piccola manutenzione ancora più di frequente.
Questo è un settore sicuramente riservato a chi ha passione per le auto a 360°. I problemi che i clienti ci sottoporranno saranno in larga parte banali, ma talvolta richiederanno anche una certa conoscenza del settore e soluzioni creative.
Perché scegliere un franchising per questo settore
- Prodotti: i franchising possono rifornirti di prodotti di marchi importanti, che tipicamente riuscirai a vendere a prezzi maggiorati rispetto a quelli standard;
- Know how: le auto sono sempre più complesse e lo stesso si può sicuramente dire delle moto. Questo vuol dire che senza know how non si va da nessuna parte, soprattutto se la competizione è costituita da officine autorizzate che ricevono materiale direttamente dalla casa madre;
Franchising compravendita auto e moto
Questo è uno dei settori maggiormente redditizi, soprattutto oggi che possiamo effettivamente scegliere di operare in aree ancora vergini in questo senso e soprattutto appoggiandoci a reti che possono offrire auto e moto usate garantite.
Non è difficile, con una discreta liquidità, portare a casa anche il 20% per ogni singola transazione, il che vuol dire che potrebbero bastare anche una ventina di vendite al mese per ottenere dei profitti da capogiro.
Oggi il mercato dell’usato, complice anche la crisi e una rinnovata attenzione ai consumi e alle spese da parte del pubblico generale, è in fortissima espansione e un franchising in questo senso rappresenta forse la più intelligente delle idee, almeno per questo settore.
Sul nostro sito troverai tutti i migliori franchising di compravendita auto e moto, che ti permetteranno di diventare in tempi brevi un venditore e un compratore esperto, per chiudere grandi affari e gettare le basi per un business davvero redditizio.
Perché scegliere un franchising per fare compravendita di auto
- Capitali coinvolti: in genere quando si è affiliati ad una rete di compravendita, potrai sfruttare anche occasioni che non potresti permetterti se operassi soltanto con i tuoi capitali propri. Si tratta di un modo intelligente per fare subito leva sul gruppo e cominciare a macinare utili;
- Affidabilità: quando si parla di veicoli usati, la reputazione del venditore è tutto. Per questo affiliandoti ad un gruppo che è già conosciuto e presente su tutto il territorio nazionale è il passo fondamentale per cominciare con il piede giusto.
Franchising autolavaggio
Chi non ama un’auto ben lavata e ben pulita? Gli autolavaggi si sono trasformati radicalmente nel corso degli ultimi anni e la clientela si è fatta sempre più esigente. Sono anche cresciuti i costi di tali operazioni, perché ad un lavaggio di migliore qualità si può facilmente abbinare un prezzo maggiore.
Certo, sono in pochi ad essere diventati milionari con gli autolavaggi, ma nulla ci vieta di scegliere soluzioni in franchising integrate che ci permettono di investire poco per guadagnare potenzialmente moltissimo.
Sempre su Lavoroefranchising.com trovi tutte le migliori soluzioni per aprire un autolavaggio in franchising.
Perché scegliere di aprire un autolavaggio con il franchising
-
Attrezzature: quelle più moderne ed efficienti possono avere dei costi importanti. Scegliendo di affiliarti ad un buon franchising, potrai operare senza problemi anche se hai capitali ridotti a disposizione;
-
Tecniche: hai mai provato a lavare la tua auto da solo? Per quanto tempo tu voglia impiegarci, non riuscirai mai ad ottenere gli incredibili risultati di un buon autolavaggio. Questo perché le tecniche sono comunque complesse e spesso segrete. I migliori franchising ti mettono a disposizione anche la loro conoscenze, nel caso in cui dovessi scegliere di affidarti proprio ad una soluzione del genere per aprire il tuo prossimo autolavaggio.
Ricordati inoltre che potrai scegliere anche soluzioni come gli autolavaggi automatici, oggi in gran voga per chi vuole risparmiare qualcosa o anche per chi ha semplicemente il piacere di lavare la propria auto con le sue mani.
Le soluzioni in questo settore del franchising auto sono particolarmente interessanti. Consulta le nostre guide a riguardo.
Franchising autoricambi
Il mercato dei ricambi aftermarket è letteralmente esploso negli ultimi anni. Ricambi e riparazioni presso le officine autorizzate hanno costi stellari e spesso ingiustificati per le auto che non sono di gran valore.
Sono dunque spuntati come funghi negozi che commerciano ricambi e riparazioni che, pur se non originali, offrono elevatissimi standard di qualità ad una frazione del prezzo.
Inutile forse anche sottolineare come in realtà i clienti e gli automobilisti si siano schierati in larghissima parte a favore di questo tipo di business.
Potrai dunque vendere ricambi per qualunque tipo di auto e con l’aiuto di un buon franchising anche generare un buon giro di affari. Sicuramente non si tratta di una soluzione per tutti, ma per chi ha sempre bazzicato nel settore, quella del Franchising Ricambi è una delle migliori soluzioni che si hanno a disposizione.
Perché Scegliere un franchising per i ricambi auto
-
Assortimento: i pezzi di ricambio sono così tanti e così diversi da auto a auto che è semplicemente improponibile pensare di avere un magazzino completo e con una vasta gamma di articoli. Qui essere affiliati ad un buon franchising si traduce nella facilità di reperire prodotti che non sono ancora a magazzino e di servire al meglio i tuoi futuri clienti;
-
Costi: quella dell’aftermarket è una guerra di prezzi. La concorrenza è particolarmente agguerrita e avere prezzi più bassi vuol dire vincere la battaglia, se non addirittura la guerra. Affiliandoti ad un buon franchising potrai operare senza alcun tipo di problema certo di poter competere ad armi pari!