
Nera di Bufala
Il punto vendita della bufala nera e di prodotti tipici campani
Nera di Bufala Franchising: il punto vendita di prodotti tipici campani
Quello della mozzarella di bufala è un culto radicato da più di 40 anni nella famiglia D’Angelo, precisamente dal 1965. Il fondatore del caseificio D’Angelo, Pietro, ha dato il via alla tradizione accostandosi al mondo della mozzarella a piccoli passi: prima come trasportatore di latte, poi lavorando nei caseifici. Qui ha appreso tutti i segreti, la conoscenza e la pratica necessaria per avviare la sua attività nel settore caseario aiutato dai figli Umberto e Giovanni. Il Caseificio D’Angelo si è tramutato nel tempo da piccola azienda di famiglia a brand ben consolidato e florido che vive da quasi mezzo secolo.
La voglia di sperimentare e restare al passo coi tempi, tenendo sempre gli occhi ben fissi sull’eccellenza, ha portato all’ideazione e alla creazione del marchio Nera di Bufala. Quest’ultimo offre un prodotto innovativo, la mozzarella Nera di Bufala, appunto, ma che conserva la bontà, la freschezza e la qualità del famoso manufatto caseario. In cosa differisce? Nel colore, il nero, dato da un ingrediente ben preciso che è il carbone vegetale attivo. Questa sostanza favorisce l’alta digeribilità e la regolarizzazione delle funzioni intestinali ed è per questo che la Mozzarella Nera di Bufala è buona sì, ma soprattutto leggera e facilmente digeribile.
La materia prima delle nostre mozzarelle è un latte di bufala di alta qualità proveniente da allevamenti bufalini del territorio dell’alto Casertano. I nostri caseifici, infatti, si trovano nel comune di Cancello ed Arnone a pochi passi dai produttori di latte che, nonostante la fiducia accordata, ricevono costanti controlii a sorpresa durante l’anno.
Teniamo alla freschezza dei nostri prodotti caseari ed è per questo che la movimentazione del latte viene fatta sui nostri camion cisterna durante il breve tragitto degli allevamenti alla casa di produzione: questo fa sì che tale sostanza non perda mai le sua proprietà organolettiche Appena arrivato a destinazione, il latte viene subito lavorato dai nostri Mastri Casari che danno vita con le proprie mani a mozzarelle genuine, fresche e deliziose per il palato.
La varietà dei nostri prodotti caseari è unica nel suo genere. Queste sono le delizie che il nostro punto vendita offre ogni giorno ai propri clienti:
- Mozzarella di bufala/ Mozzarella di Bufala affumicata
- Mozzarella Nera di Bufala
- Treccioni di mozzarella
- Sfoglie
- Fior di Latte
- Scamorza bianca/ Scamorza affumicata
- Caciocavallo bianco/ Caciocavallo affumicato
- Formaggio primosale
- Ricotta
- Burrata
- Formaggi farciti
- Nodini
- Tritato per pizza
- Silano bianco/ Silano affumicato
- Perline affumicate/ Perline affumicate condite
Non solo mozzarelle e formaggi di ogni tipo, la regione Campania offre tante specialità delle quali sarebbe un peccato non godere. I negozi Nera di Bufala, infatti, sono provvisti di un’area degustazione e vendita di prodotti tipici Campani, quali:
- Pasta di Gragnano IPG
- Selezione di Vini e Oli
- Limoncello di Sorrento
- Barattoli di ortaggi sott’olio paesani come melanzane, carciofi e molto altro
- Pomodori del Piennolo del Vesuvio
- Selezione di Salumi nostrani
Il punto vendita Nera di Bufala
I nostri punti vendita sono un tratto distintivo del marchio Nera di Bufala. Locali spaziosi sono arredati con ampi banconi dove sono esposte le nostre specialità, ma non solo. I clienti possono fermarsi qualche istante nell’area degustazione (appositamente allestita con tavoli a muro e sgabelli) per assaggiare i manufatti caseari e quelli Campani messi a disposizione in negozio. Infine, una parete allestita con un vasto assortimento di prodotti tipici nostrani è esposta in bella vista per i consumatori più esigenti che hanno voglia di coccolarsi acquistando salumi freschi, ortaggi sott’olio, vini pregiati e molto altro.
Il franchising Nera di Bufala
Raggiungere i tuoi obiettivi di business sarà una passeggiata visto che forniremo a te ed ai tuoi dipendenti tutti gli strumenti necessari per avviare la tua attività. Ecco ciò di cui potrai usufruire:
- Utilizzo del Marchio Nera di Bufala
- Esclusiva territoriale
- Allestimento completo del locale
- Manuale Operativo sulle tecniche di vendita
- Corso di formazione tenuto dal nostro Mastro Casaro per te e per il tuo personale
- Software gestionale
- Assistenza per tutta la durata del contratto di affiliazione
Cosa chiediamo/offriamo:
- Investimento chiavi in mano di €29.900 oltre IVA
- Durata del contratto di franchising quinquennale con tacito rinnovo a costo zero
- Non sono previste Royalties nè in forma fissa, nè in forma percentuale sul fatturato
- Disponibilità di locali spaziosi
Se sei un neofita del campo caseario e non sai quali sono le procedure per avviare un business o lavorare mozzarelle e formaggi, non devi assolutamente preoccuparti dato che ti staremo accanto in ogni fase del percorso: dall’allestimento del negozi alla formazione del personale, penseremo a tutto noi e non sarai mai lasciato solo.
Recensioni
Info utili
scritto da Laura,
il11-12-2015
5
5
Aprire in franchising non è semplice. Grazie per le informazioni e per avermi permesso di consultare le aziende più importanti del settore.
Ottimo articolo e proposte
scritto da Francesco,
il10-05-2015
5
5
Articolo ben fatto, con diversi marchi nel settore. Utili informazioni e contatto diretto con le aziende.
tante opportunità
scritto da Mario R,
il23-07-2016
4
5
Panoramica utile sui vari settori: informazioni esaustive e possibilità di contattare le aziende direttamente.
Proposte franchising serie
scritto da Mirco F.,
il14-10-2016
5
5
Molti franchising proposti e, sopratutto, sono stato ricontattato da tutti in modo da chiarirmi le idee.
Sito ben fatto
scritto da Astra,
il21-09-2016
5
5
Giudizio positivo!