Il mondo della telefonia riscuote da sempre un grandissimo successo, non bisogna quindi dimenticarlo e grazie ai franchising, tutto è decisamente più semplice, tu stesso potrai avviare un business vincente riuscendo ad ottimizzare al meglio ogni aspetto.
Aprire un Franchising di telefonia non è impossibile, oggi la procedura risulta essere estremamente semplice e veloce, sarà quindi necessario pianificare aspetti chiave, come ad esempio quello relativo ai fornitori, che ad oggi, soprattutto per chi non ha grandissima esperienza nel settore, può risultare uno dei problemi più difficili da risolvere.
Se vogliamo parlare di guadagni, i margini di guadagno non sono certo il massimo, ma con un’attività ben strutturata sarai persino in grado di crescere costantemente e divenire un punto di riferimento nella tua città; la concorrenza può essere spietata, ma questo dipende da tanti fattori, quindi se decidi di aprire un negozio da zero e senza alcun supporto potresti andare incontro a spiacevoli sorprese.
Con un Franchising la musica cambia eccome, perché in base a quella che sarà la tua scelta, potrai contare su di un canale preferenziale, grazie al quale riuscirai ad acquistare prodotti a prezzi molto vantaggiosi e quindi attirare nel tempo sempre più utenti.
Ma come faccio ad aprire un Franchising di Telefonia?
Come già accennato la procedura è molto snella, quindi con questo articolo cercheremo di capire quali sono gli elementi chiave su cui sarà opportuno porre grande attenzione.
Tutto quello che ti occorre per partire sarà:
- Locale: devi essere bravo a trovare la giusta sede per la tua futura attività, quindi valuta per lo più le zone migliori, dove la concorrenza è bassa o assente, a questo punto, direi che per partire al meglio, un locale sui 40 mq potrebbe andare benissimo, meglio se presenta un’ampia vetrina su strada abbastanza trafficata o nei pressi di centri commerciali.
- Mettiti in regola: ebbene si, non farti mai trovare impreparato e rispetta la legge, quindi apri una partita iva, oppure scegli di costituire una società; valuta ovviamente questo aspetto in base a quelle che saranno le tue esigenze ed alle condizioni del franchising stesso.
- Iscrizione e segnalazione: devi entrare a far parte del Registro delle imprese, quindi recati subito in Camera di commercio e poi segnala l’inizio di attività presso il comune in cui deciderai di avviare il tuo nuovo business.
- Confrontati con l’azienda: in base al tipo di franchising che deciderai di scegliere sarai seguito da esperti di settore, motivo per cui, proprio loro ti aiuteranno, con consigli mirati ad intraprendere la strada giusta; il confronto è un momento prezioso, ti permetterà di capire aspetti che sino a poco tempo fa non consideravi minimamente e di conseguenza riuscirai a limitare il più possibile eventuali margini di errore.
E se decidessi di aprire un negozio monomarca?
Anche in questo caso devi attenerti a quelle che saranno le condizioni dell’azienda, il che significa che ad esempio Tim prevederà un format differente da Vodafone o Wind, quindi informati da subito e valuta con la massima attenzione sia i costi che le condizioni per diventarne partner.
Il Franchising di telefonia non conosce crisi, che ne diresti di partire?
I migliori Franchising di Telefonia e Riparazione Smartphone
Costi e guadagni di un negozio di telefonia
Come aprire un negozio di Franchising Telefonia