Scegli la tua regione (ordine alfabetico)
Inserisci la città in cui vorresti aprire la tua attività

PrivatAssistenza Franchising

PrivatAssistenza: la più grande Rete Nazionale di Servizi alla persona

privatassistenza franchising logo

Privatassistenza: la prima rete nazionale di assistenza domiciliare in franchising

privatassistenza franchising servizi domiciliari

PrivatAssistenza è la prima rete nazionale di assistenza domiciliare che, da 30 anni, offre alle famiglie italiane una vasta scelta di servizi domiciliari che permettono a persone anziane, malate o non autosufficienti di restare nel confort del proprio ambiente domestico o di affrontare degenze in luoghi di ricovero con il supporto di professionisti.

Un’attività che si inserisce in un settore fortemente in crescita e quindi di grande interesse imprenditoriale. In Italia, infatti, il numero di anziani continua ad aumentare, portando il nostro Paese in cima alla classifica dei paesi più vecchi all’interno dell’UE, con 187,6 anziani ogni cento giovani nel 2022 (ISTAT). Un numero elevato e destinato a crescere!

Al trend d’invecchiamento si affiancano poi i limiti della sanità pubblica, che rendono l’assistenza domiciliare privata un servizio sempre più richiesto in quanto bisogno concreto di un’importante fetta di popolazione.

privatassistenza franchising agenzie assistenza anziani

Perché scegliere PrivatAssistenza

PrivatAssistenza, la divisione dedicata all’assistenza domiciliare di ItaliAssistenza S.p.A. nata nel 1993, grazie alla sua visione lungimirante, è riuscita a diventare il principale network italiano di assistenza domiciliare e ospedaliera, una realtà leader sul mercato italiano. Con la sua rete solida e capillare sul territorio nazionale, che comprende circa 200 centri contattabili 24 ore su 24 dislocati su oltre 2.000 comuni e che coinvolge 4.000 operatori – fra infermieri, OSS, fisioterapisti, logopedisti, podologi, psicologi e medici – PrivatAssistenza è oggi il riferimento per più di 40.000 famiglie.

Scegliere PrivatAssistenza significa diventare un punto di riferimento per la propria comunità, un imprenditore a 360° che organizza, coordina e gestisce fondamentali servizi sociosanitari sul territorio con un modello di business collaudato in 30 anni di attività.

Affiliarsi alla Rete di PrivatAssistenza significa anche presentarsi sul mercato con un brand conosciuto e consolidato a livello nazionale e poter contare, fin dai primi passi, su uno staff di consulenti e specialisti di supporto sempre a disposizione.

Primo esempio di welfare privato, PrivatAssistenza, con il suo network di Centri in costante crescita, assicura supporto personalizzato e una strategia di comunicazione completamente rinnovata, messa in campo in occasione del trentennale.privatassistenza franchising servizi domiciliari

I vantaggi di entrare nella rete PrivatAssistenza

PrivatAssistenza supporta a 360° tutti gli imprenditori che decidono di aprire un centro operativo.

In particolare, li assiste fin dal primo momento attraverso strumenti e opportunità come:

  • Zona di esclusiva: definizione di un territorio esclusivo, analisi del potenziale per lo sviluppo del business locale
  • Apertura della società: consulenza sulla forma giuridica societaria da adottare e sull’iter burocratico da seguire
  • Ricerca e scelta della sede: indicazioni per la scelta della sede più idonea, linee guida per l’allestimento interno, realizzazione rendering vetrina e insegna
  • Formazione iniziale: corso di formazione iniziale di cinque giorni in modalità full-immersion
  • Ricerca e selezione operatori: attivazione campagne di recruiting per la ricerca del personale, tra cui il software ALLIBO, nuovo supporto al recruiting per migliorare l’acquisizione dei candidati
  • Software gestionale: strumento per gestire in modo semplice le attività, aggiornare il database degli assistiti e degli operatori, pianificare i servizi e gli incarichi, archiviare le offerte, la rendicontazione
  • Strumenti operativi:  comprendono account mail, cloud storage, Office online e My.PA, lo sharepoint in cui trovare tutto il materiale utile per la gestione dell’attività
  • Consulenza continua: consulenti ed esperti PrivatAssistenza sempre a disposizione via telefono o incontri individuali
  • Formazione continua e incontri periodici: incontri di follow up, corsi e webinar di aggiornamento, anche normativo. Tavoli di lavoro, incontri locali e convention nazionale.
  • Comunicazione e marketing: piano di comunicazione e marketing integrato e personalizzato a 360° completamente rinnovato con campagne ad hoc per ampliare la visibilità e penetrare il mercato locale
  • Report aggiornati: report mensili sui risultati raggiunti delle campagne, monitoraggio di contatti e conversioni, performance del sito
  • Supporto grafico: ufficio grafica e centro stampa per realizzazione e stampa materiale sempre a disposizione
  • Consorzio Family Care: tutti gli imprenditori PrivatAssistenza, possono aderire al primo consorzio in Italia autorizzato dal ministero per poter svolgere legalmente attività di ricerca e selezione badanti

I requisiti per aprire un centro PrivatAssistenza

Per diventare Home Care Manager, PrivatAssistenza non richiede titoli di studio specifici né esperienza pregressa nel campo imprenditoriale o nel settore sociosanitario. Sono indispensabili per intraprendere questo percorso, però, competenze organizzative, gestionali e di coordinamento oltre che un’ottima predisposizione ai rapporti interpersonali.

Oltre alle caratteristiche che dovrebbe avere un Home Care Manager di PrivatAssistenza, ci sono alcuni requisiti richiesti per l’apertura del proprio Centro. Nello specifico:

  • Area in cui operare che comprenda circa 80.000 abitanti (anche su più comuni)
  • Ufficio con vetrina fronte strada in zona di passaggio e di minimo 30 mq

Promozioni attive

In occasione dei 30 anni di attività il marchio PrivatAssistenza intende agevolare gli imprenditori interessati ad avviare un centro di assistenza sociosanitaria domiciliare con uno sconto sulle quote di affiliazione del primo anno. L’offerta si applica a tutti i contratti sottoscritti entro il 31 dicembre 2023.

Per approfondire la proposta compila il form senza impegno▼

Nome Responsabile
Fabrizio Ospizi
Anno di Partenza
1993
Strutture Affiliate
200
Investimento Minimo
15.000 €
Royalty
Si
Zona Esclusiva
Sì - 80000 abitanti
Assistenza
Sì (Pre e Post apertura)
Formazione
Si
Arredamento
Si

Richiesta di contatto veloce

Compilando questo form con pochi dati sarai ricontattato dall'azienda per darti maggiori informazioni

Scegli la tua regione (ordine alfabetico)
Inserisci la città in cui vorresti aprire la tua attività

Contatta questo Franchisor senza impegno!

Compilando questo form fornirai tutti i dettagli necessari per farti ricontattare dal marchio per fornirti la soluzione più adatta per soddisfare le tue esigenze.
LavoroeFranchising.com non contatta direttamente gli interessati ma puoi farci avere il tuo feedback qualora non dovessi essere ricontattato dal marchio.

Scegli la tua regione (ordine alfabetico)
Inserisci la città in cui vorresti aprire la tua attività

Condividi questa pagina

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email
Stampa